Penale
Reati contro la personalità individuale
Riduzione in schiavitù: non serve che la vittima sia privata del tutto della libertà personale
http://www.quotidianogiuridico.it/documents/2016/06/15/riduzione-in-schiavitu-non-serve-che-la-vittima-sia-privata-del-tutto-della-liberta-personale

Ai fini della configurabilità del reato di riduzione in schiavitù di cui all’art. 600 c.p., lo stato di soggezione penalmente rilevante deve essere continuativo e non totale, tale da realizzare uno stato di fatto nel quale l’autodeterminazione e la libertà del soggetto passivo siano annullati o, comunque, ridotti in ambiti di nessuna rilevanza rispetto allo sfruttamento che di lui è fatto, con l’effetto di ridurre la vittima a essere quasi una “cosa” di proprietà dell’agente.
Per approfondire
Nessun commento:
Posta un commento