venerdì 12 febbraio 2021

STORIA DELLE INVENZIONI: CONTABILITÀ ALL'ITALIANA.

 


Da: Beckmann (Johann). A History of Inventions and Discoveries. J. Bell, 1797

https://babel.hathitrust.org/cgi/pt?id=uc1.$b792561&view=1up&seq=19

 

STORIA DELLE INVENZIONI

CONTABILITÀ ITALIANA.
 

Coloro che conoscono il metodo italiano di contabilità devono ammettere che è un'invenzione ingegnosa, di grande utilità per gli uomini d'affari, e che ha contribuito ad estendere il commercio e a facilitare le sue operazioni. Richiede un po' meno attenzione, riflessione e accuratezza di molti lavori che vengono definiti dotti; ma è indubbiamente vero che la maggior parte degli uomini d'affari, senza conoscere le basi delle regole su cui procedono, conducono i loro libri in modo così meccanico come molti dei letterati fanno per i loro scritti.

Il nome, contabilità italiana, Doppia Scrittura, con diverse parole impiegate in questo ramo della scienza e ancora conservate in tutte le lingue, rendono probabile che sia stata inventata dagli italiani, e che altre nazioni l'abbiano presa in prestito, così come vari metodi brevi di calcolo, dalle loro case mercantili, al tempo in cui tutto il commercio delle Indie Orientali passava attraverso l'Italia.

De la Porte dice [1], "Verso l'anno 1495, fratello Luca un italiano pubblicò un trattato di esso nella sua lingua. È il più antico autore che ho visto sull'argomento". Anderson, nella sua deduzione storica e cronologica dell'origine del commercio [2], dà il seguente resoconto: "Con ogni probabilità, quest'arte della partita doppia ha avuto la sua nascita, o almeno la sua rinascita, tra le città mercantili d'Italia: forse potrebbe essere conosciuta per la prima volta a Venezia, all'epoca in cui vi si insegnava l'algebra numerica; dai principi di questa scienza la partita doppia, o ciò che noi chiamiamo conti dei commercianti, sembra essere stata dedotta. Si dice che Lucas de Burgo, un frate, fu il primo autore europeo che pubblicò la sua opera algebrica a Venezia, anno 1494".

Questo autore, che fu uno dei più grandi matematici del XV secolo, e che si suppone essere la prima persona che acquisì una conoscenza dell'algebra dagli scritti degli arabi, si chiamava Lucas Paciolus, di Burgo S. Sepulchri, Era un francescano, e così chiamato da una città del ducato di Urbino, ai confini di Firenze, chiamata Burgo S. Sepulchro [3].

Anderson ci dice [4], che aveva in suo possesso il più antico libro pubblicato in Inghilterra in cui viene dato conto del metodo di contabilità a partita doppia. Fu stampato a Londra, nel 1569, in folio. L'autore, il cui nome è James Peele, dice, nella sua prefazione, che aveva istruito molte persone mercantili in questa arte, che era stata a lungo praticata in altri paesi, anche se in Inghilterra era allora senza dubbio nuova. Si può facilmente credere che il signor Anderson non ignorasse la differenza tra il metodo di contabilità a partita singola e quello a partita doppia; ma egli non produce nulla che ci induca a credere che Peele abbia insegnato il secondo e non il primo; poiché ciò che egli dice del debito e del credito non ha alcuna importanza, poiché può essere applicato anche al metodo a partita singola.

Di questo Peele non si fa menzione nelle antichità tipografiche di Ames; ma in quell'opera [5] c'è un resoconto di un trattato di contabilità ancora più antico, intitolato "A briefe instruction and manner how to keepe bookes of accompts, after the order of debitor and creditor, and as well for proper accompts, partible, &c. by three bookes, named the memoriall, journall, and ledger. Recentemente accresciuto ed esposto da John Mellis maestro di scuola. Londra 1588. 12mo."

Mellis, nella sua prefazione, dice di essere solo il ri-editore di quel trattato, che era stato precedentemente pubblicato a Londra nel 1543 da un maestro di nome Hugh Oldcastle. Dal titolo di cui sopra, e in particolare dai tre libri di accompagnamento menzionati in esso, sono incline a credere che quest'opera contenesse i veri principi della contabilità a partita doppia.

La più antica opera tedesca sulla contabilità in partita doppia, di cui sono attualmente a conoscenza, è quella scritta da John Gotlieb e stampata a Norimberga da Frederick Peypus nel 1531 [6]. L'autore, nella sua prefazione, si definisce un cittadino di Norimberga, e dice che intende dare al pubblico un metodo chiaro e comprensibile di contabilità, come non era mai stato pubblicato prima. Sembra, quindi, che abbia considerato il suo libro come il primo del genere mai pubblicato in Germania. 

È degno di nota il fatto che, già alla fine del XVI secolo, il metodo italiano di contabilità cominciò ad essere applicato alle finanze e alle imprese pubbliche. Nelle opere del celebre Simon Stevin [6b], pubblicate a Leida in olandese e nello stesso anno in latino, troviamo un sistema di contabilità applicato alle finanze, redatto, sembra, per l'uso di Maurizio principe d'Orange. A questo trattato è allegata, in olandese e in latino, una dedica al duca di Sully, in cui l'autore dice che la ragione per dedicare l'opera a Sully era che i francesi avevano prestato la massima attenzione a migliorare il metodo di tenere i conti pubblici. L'opera inizia con una conversazione che ebbe luogo tra Stevin e il principe Maurice, riguardo all'applicazione della contabilità alle imprese pubbliche, e in cui egli spiega al principe i principi della contabilità mercantile.

 


Questa conversazione inizia con la spiegazione della natura del debito e del credito, e dei conti principali.

Poi segue un breve diario e un libro mastro, in cui si verificano solo le transazioni più comuni; e il tutto si conclude con un resoconto degli altri libri necessari per una regolare contabilità, e del modo di bilanciare. Stevin dice espressamente che il principe Maurizio, nell'anno 1604, fece redigere i conti della tesoreria secondo il metodo italiano, da un contabile esperto, con grande successo; ma non sono stato in grado di sapere per quanto tempo continuò questa regolamentazione. Stevin suppone, in questo sistema, tre ministri e tre conti diversi: un questore, che riceve le entrate dei domini; un accettore, che riceve tutte le altre entrate del principe; e un thesaurarius (tesoriere), che ha la cura delle spese. Tutti gli uffici inferiori di ricezione o di esborso devono inviare dai loro registri estratti mensili, che devono essere doppiamente registrati in un libro mastro principale; in modo che si possa vedere in ogni momento, quanto rimane nelle mani di ciascun ricevitore, e quanto ciascuno deve riscuotere dai debitori. Non si può fare a meno di ammirare l'ingegnosità del traduttore latino [7], che ha trovato, o almeno inventato, parole per esprimere tanti nuovi termini sconosciuti agli antichi romani. Al lettore colto non dispiacerà forse il seguente esempio. La contabilità è chiamata apologistica o apologismus; un contabile apologista; il libro mastro codex accepti expensique; il libro cassa arcarii liber; il libro delle spese impensarum liber; il libro dei rifiuti liber deletitius; i conti sono chiamati nomina; il conto del magazzino sors; il conto dei profitti e delle perdite lucri damnique ratiocinium, contentio o fortium comparatio; il bilancio finale epilogismus; la camera dei conti, o casa dei conti, logisterium, ecc.

Alla fine di questo lavoro Stevin cerca di mostrare che i Romani, o piuttosto i Greci (poiché i primi non sapevano quasi nulla se non ciò che i secondi avevano scoperto), erano, in qualche misura, a conoscenza della contabilità, e sostiene la sua congettura citando l'orazione di Cicerone per Roscio.

Confesso che il seguente passaggio di Plinio, Fortunæ omnia expensa, huic omnia feruntur accepta, et in tota ratione mortalium sola utramque paginam facit [8], così come i termini tabulæ accepti et expensi; nomina transata in tabulas, sembrano indicare che i romani iscrivevano nei loro libri il debito e il credito su due pagine diverse; ma mi sembra non ancora provato, e improbabile, che essi conoscessero il nostro metodo scientifico di contabilità, il modo di aprire vari conti, di confrontarli insieme e di portarli a un bilancio finale. Poiché le cambiali e le assicurazioni non erano conosciute nel commercio degli antichi, gli affari dei mercanti non erano così intricati e complessi da richiedere una tale varietà di libri e conti come è necessario in quello dei moderni.

Klipstein è dell'opinione che in Francia furono fatti dei tentativi di applicare la contabilità a partita doppia ai conti pubblici, sotto Enrico IV, poi sotto Colbert, e ancora nell'anno 1716. Che i tentativi siano stati fatti, a questo scopo, sotto Enrico IV, egli conclude da un'opera intitolata An inquiry into the finances of France; ma non so se ciò che l'autore dice sia sufficiente a sostenere questa opinione.

Coloro che hanno prestato attenzione al tema delle finanze sanno che, da venti o trenta anni, a Vienna si è cominciato ad usare la contabilità mercantile per facilitare la gestione dei conti pubblici, che negli ultimi tempi e nei grandi Stati si sono gonfiati in misura prodigiosa. Per questo miglioramento siamo debitori di diverse opere, alcune delle quali costose, intese come introduzioni a questa materia. 

Una di queste è del consigliere Puchberg, un'altra del signor St. Julian, cappellano delle scuole di carità, e un'altra di Adam Von Heidfeld [9]. L'opera di Stevin prima citata mostra chiaramente che questo miglioramento non è nuovo; e sembra sminuire ciò che si dice, in un'opera pubblicata nel 1777 [10], che il conte Zinzendorf fu l'autore o il patrono di questa eccellente invenzione, l'applicazione del metodo italiano di contabilità a partita doppia alle finanze e all'economia pubblica.



1. La science des négocians et teneurs de livres, Paris 1754. 8vo. p. 12.

2. Vol. i. p. 408

3. In Scriptores ordinis Minorum, quibus accessit syllabus eorum qui, ex codem ordine, pro fide Christi fortiter occubuerunt - Recensuit Fr. Lucas Waddingus, ejusdem instituti theologus, Romæ 1650, fol. un'opera considerata da Beyer, Vogt, ed altri, tra i libri molto scarsi, è la seguente informazione, p. 238, riguardo a questo autore: "Lucas Paciolus e Burgo S. Sepulchri, prope fines Etruriæ, omnem pene mathematicæ disciplinæ Italica lingua complexus est; conscripsit enim De divina proportione compendium; De arithmetica ; De proportionibus et proportionalitalibus; opus egregium et eruditum, rudi tamen Minervâ, ad Guidobaldum Urbini ducem. De quinque corporibus regularibus; De majusculis alphabeti litreris pinyendis ; De corporum folidorum et vacuorum figuris, cum suis nomenclaturis. Excusa sunt Venetiis anno 1509. Transtulit Euclidem in linguam Italicam, et alia ejusdem scientiæ composuit opuscula."
Lo stesso resoconto è riportato in Bibliotheca Umbriæ, sive De scriptoribus Umbriæ, auctore Ludovico Jacobillo. Fulginiz 1658. 410. p. 180. Le opere più antiche di questo autore, come si dice in Origine e progressi della stampa, o sia dell'arte impressoria, e notizie dell'opere stampate dall'anno 1457 fino all'anno 1600. Bologna 1722. 4to. alla cui dedica è sottoscritto Pellegrino Antonio Orlandi, sono P. Lucæ de Burgo S. Sepulchri Arithmetica et geometria, Italice; characteribus Goth. Ven. 1494. fol. Liber de algebra. Ven. 1494. Questa è l'opera citata da Anderson. Coloro che desiderano ulteriori informazioni su Lucas de Burgo, possono consultare Heilbronneri Historia matheseos universæ. Lipsiæ 1742. 4to. p. 520. Histoire des mathematiques, par M. Montucla, Paris 1758. 4to. t. i. p. 441-476. Histoire des progrès de l'esprit humain dans les sciences exactes, par Saverien. Parigi 1766. 8vo. p. 18 et 38.

4. Vol. i. p. 409.

5. P. 410.

6. L'intero titolo corre così: Ein Teutsh verstendig Buchhalten fur herren oder gesellschafter inhalt wellischem process, des gleychen vorhin nie der jugent is furgetragen worden, noch in druck kummen, durch Joann Gotlieb begriffen und gestelt. Darzu etlich unterricht für die jugent und andere, wie die posten so auss teglichen handlung fiessen und furfallen, sollen im jornal nach kunstlicher und buchhaltischer art gemacht, eingeschrieben und nach malss zu buch gepracht werden. Cum gratia et privilegio. Laus Deo. [Una contabilità comprensibile in tedesco, per gentiluomini o azionisti, contenente il processo ondoso, la stessa non è mai stata eseguita in precedenza dai giovani, né è stata stampata, ora compresa e creata da Joann Gotlieb. Inoltre, una serie di lezioni per i giovani e altri, sul modo in cui gli oggetti scorrono e si avvicinano, dovrebbero essere tenuti nel diario in modo artificiale e contabile, inscritti e registrati su misura. Con grazia e privilegio. Lode al Signore.]

 6b.  Vedi: Chatfield, Michael e Vangermeersch, Richard, "Storia della contabilità: An International Encyclopedia" (1996). "Stevin fu uno dei primi autori a comporre un trattato sulla contabilità governativa. Lo fece in Vorstelicke Bouckbouding op de Italiaensche Wyse nel 1604 (Flesher). Questo libro comprendeva quattro parti: Contabilità commerciale; Contabilità per i domini; Contabilità per le spese reali; e Contabilità per la guerra e altre finanze straordinarie. Il libro fu scritto per il patrono e amico di Stevin, il principe Maurice di Nassau. Stevin sottolineava che l'applicazione della partita doppia per i comuni e i governi era molto necessaria perché la supervisione nei comuni e nei governi era più debole che nelle imprese. I tesorieri governativi spesso diventavano ricchi e il governo povero a causa della mancanza di un forte sistema di controllo della partita doppia. È probabile che Stevin abbia avuto un impatto anche in Svezia come nei Paesi Bassi. Il governo svedese riorganizzò il suo sistema contabile e introdusse la partita doppia per il suo governo nel 1623. O. Ten Have (1956), capo del Dipartimento di Statistica Sociale ed Economica, Netherlands Central Bureau of Statistics, ha rintracciato l'effetto di Stevin attraverso il mercante olandese Abraham Cabeljau, che ha guidato gli sforzi svedesi sulla contabilità a partita doppia. Le opere di Stevin furono raccolte in un massiccio set di due volumi intitolato Wisconstighe Ghedachtenissen (vol. 1, 1608 e vol. 2 nel 1605) che era una raccolta dei manoscritti delle lezioni date da Stevin al principe Maurice. Il testo di contabilità di Stevin era incluso nel set. È importante notare per l'educazione contabile che Stevin ha usato la forma di un dialogo tra lui e il principe Maurice per impostare una logica sistematica per le pratiche contabili. La base della contabilità, secondo Stevin, è l'inizio e la fine dei "diritti di proprietà". Questa idea è un argomento attuale, e c'è una ricca letteratura sui "diritti di proprietà" con enfasi sui diritti stabiliti dai contratti. Stevin fu uno dei primi storici della contabilità, e fece indagini sull'antichità della contabilità. La contabilità a doppia entrata, ha dichiarato, ha molte radici in epoca romana (o anche greca). L'importanza della storia della contabilità per lo sviluppo di una teoria contabile sana e realistica e una comprensione più profonda del patrimonio contabile da parte dei contabili è stata recentemente riconosciuta. La professione contabile si è evoluta nel corso di molti secoli. Anche Stevin ha riconosciuto che la contabilità è prima di tutto un modo di ordinare le informazioni finanziarie, e la sua compilazione del bilancio (staet proef) viene effettuata per accertare matematicamente il profitto dell'anno. Stevin è considerato l'inventore del conto economico. "Stevin ha sviluppato il conto economico come prova dell'accuratezza del cambiamento del patrimonio netto nel bilancio" (Flesher). C'è anche una grande differenza tra Pacioli e Stevin. Mentre Pacioli, per esempio, inizia l'inventario: "In nome di Dio, 8 novembre 1493, Venezia", Stevin ometteva tutte le annotazioni religiose in cima alle pagine o all'inizio dei libri. Questo è davvero un punto fondamentale. Forse questa è una delle ragioni per cui quando nel 1645 fu fatta la proposta di erigere una statua a questo nativo altrimenti così illustre nella città natale di Stevin, Bruges, ci fu molta opposizione da parte del clero locale al piano." https://egrove.olemiss.edu/acct_corp/168/

7. Bayle dice che la traduzione latina delle opere di Stevin fu eseguita principalmente da Willebrord Snellius.

8. Lib. ii. Cap. 7.

9. Un breve resoconto di questo miglioramento, e degli scritti a cui ha dato origine, può essere trovato in Klipstein [Philipp Engel], Grundsasse der wissenschaft rechnungen einzurichten [Principi di contabilità scientifica da stabilire]. Leipzig 1778. 8vo. e anche in un'altra opera, dello stesso autore, intitolata Grundsasse der rechnungswissenschaft auf das privater mogen angewendet [Principi fondamentali della contabilità applicata alla vita privata]. Wien 1774. fol.

10. Denkwurdigkeiten von Wien 1777. 8vo. p. 210.
 

Nessun commento:

Posta un commento