Confedercontribuenti: «usura bancaria rimane tabù»
http://www.vvox.it/2016/09/20/confedercontribuenti-usura-bancaria-rimane-tabu/
«Si domanda la sospensione e non la si ottiene nel 95% dei casi
nonostante si apre un procedimento nominando un CTU ma il tempo passa e
la vittima di usura viene lasciata. In questi momenti la C.R. della
Banca d’Italia deve essere sospesa o quanto meno andrebbero modificati
l’art 50 del TUB e la art.20 della legge 44/99. Anche la stessa legge
3/2012 sull’esdebitazione, perchè chi aspetta Giustizia non deve perire
di ingiustizia. Carmelo Finocchiaro, presidente nazionale di Confedercontribuenti, conclude: «stiamo sollecitando la nomina del nuovo commissario antiracket e antiusura
affinché le pratiche non rimangano nel dimenticatoio e soprattutto
stiamo promuovendo azioni che burocratizzano l’iter risarcitorio».
Nessun commento:
Posta un commento