Sistema informativo sull'indebitamento delle banche e delle istituzioni finanziarie italiane
martedì 26 settembre 2023
Presentazione
In questo sito viene trattato il problema dell'insolvenza cronica pianificata del sistema bancario italiano. In particolare ci soffermiamo sulla voce più importante oscurata nei bilanci: la rendita da creazione di denaro a corso legale o para-legale (moneta scritturale). La Banca d'Italia, e tutte le altre banche italiane, sono in bancarotta tecnica finché non contabilizzano all'attivo l'aggregato monetario all'atto della creazione (come invece avveniva nel periodo 1943-1950 con le AM-LIRE). La nascita di una entità terza come "Centrale Rischi Banche" è resa necessaria dal fatto che la Banca Centrale Europea è arrivata ad accentrare i poteri assoluti di vigilanza bancaria in Europa - in spregio ai più elementari principi del conflitto d'interessi - per nascondere al pubblico l'immensa frode.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Come diceva Henry Ford.... che fortuna per il potere che il popolo non capisca come funziona il sistema monetario... perchè prima di domani ci sarebbe la rivoluzione.
RispondiEliminaSe uscisse fuori, come sappiamo da anni, che sono quelle che hanno frodaro più di tutte e, hanno spostato le loro rendite nei paradisi fiscali... Verrebbe subito nazionalizzate e i dirigenti impiccati.
RispondiEliminaStudiate a fondo Bitcoin e capirete che non si può guarire un malato in metastasi. Sono arrivati i treni elettrici. Inutile pensare di migliorare quelli a carbone.
RispondiEliminaParliamone.