mercoledì 4 marzo 2020

IMPRESA, CREDITO E DENARO - di C.M.Cipolla

IMPRESA, CREDITO E DENARO

Estratto tradotto da: Carlo M. Cipolla, Prima della rivoluzione industriale: Società ed economia europea 1000-1700, Capitolo 7.


Carlo Cipolla

IMPRESA E CREDITO


   Il progresso nell'organizzazione e nel business è stato una componente essenziale del progresso tecnologico. La Société du Bazacle, una società per azioni costituita nel XII secolo a Tolosa per il funzionamento dei mulini sul fiume Garonna, illustra la stretta relazione tra gli sviluppi della meccanica e dell'organizzazione.

   A partire dall'XI secolo si assiste a un notevole sviluppo delle tecniche commerciali. L'elenco delle innovazioni è lungo: basti pensare all'organizzazione delle fiere, alla comparsa e alla diffusione dei manuali commerciali, all'evoluzione delle nuove tecniche di contabilità, all'assegno, all'avallo, all'assicurazione, ecc. [1] Dall'XI al XVI secolo l'Italia è stata il luogo di nascita della maggior parte di queste innovazioni. Anche i monaci si interessarono agli affari: Padre Luca Pacioli inviò alla stampa nel 1494 un famoso trattato di contabilità, e padre Bernardino da Feltre ideò e organizzò i Monti di Pietà, divenuti poi importanti istituti di credito. Dopo la metà del Cinquecento, gli olandesi e gli inglesi rilevarono e svilupparono ulteriormente le tecniche commerciali con la costituzione delle grandi società commerciali, delle prime società per azioni, della Borsa e della Banca Centrale.

   Non parlerò di tutte queste innovazioni nel dettaglio, non perché non siano importanti, ma per evitare di annoiare il lettore. Esaminerò invece l'importanza di alcune di esse, soprattutto per quanto riguarda il risparmio. In Europa dal quinto all'undicesimo secolo non c'erano praticamente meccanismi finanziari che facilitassero la trasformazione del risparmio in investimento. Chi risparmiava o investiva direttamente o accumulava, e la maggior parte dei prestiti era a scopo di consumo. L'economia soffriva così degli effetti deflazionistici dell'accaparramento e della mancanza di investimenti produttivi. Con la crescita delle città, il credito si è sviluppato molto rapidamente sotto forma di pagamenti differiti per i beni venduti - il credito di vendita - che ha incrementato i consumi e gli investimenti (soprattutto con la formazione di scorte di materie prime e di scorte dei commercianti). [2] Tuttavia, è stata introdotta tutta una serie di innovazioni più sofisticate per rendere più facile sia il risparmio che la trasformazione del risparmio in investimento produttivo. Un esempio tipico è l'introduzione nel X secolo e la successiva diffusione del contratto di commenda.

   Nel contratto di commenda, noto a Venezia come collegantia, si dava a Mario una somma che Mario usava poi negli affari, di solito nel commercio estero. Quando Mario tornava dal suo viaggio di lavoro, dava un resoconto dei risultati a Piero. Se c'erano perdite, queste venivano addebitate. Se c'era un profitto, tre quarti andavano a Piero e un quarto a Mario. Se anche Mario aveva contribuito con una parte del capitale, i profitti venivano divisi in base alle proporzioni del capitale messo a disposizione. Mentre Mario viaggiava e faceva affari, Piero rimaneva a casa e non si occupava di affari fino al ritorno di Mario. Inoltre, Piero non era responsabile di ciò che Mario aveva fatto. Per ogni viaggio d'affari Mario poteva anche raccogliere fondi in contanti da altri investitori, stringendo nuovi rapporti simili a quelli che aveva con i suoi soci. Più soci trovava, più poteva aumentare il suo giro d'affari e, quindi, maggiore era il potenziale di profitto, che veniva raccolto non solo da lui, ma anche dai suoi soci.

   I giuristi hanno discusso a lungo se la commenda fosse una forma di collaborazione o piuttosto una sorta di prestito. Queste domande non sono interessanti in questo caso. Più interessanti sono le conseguenze della diffusione di tali contratti. Per comprenderle, vale la pena di esaminare l'ambiente in cui tali contratti sono stati redatti.

   Immaginate una città marittima del XII, XIII o XIV secolo. Quando la stagione è fissata come fiera, i mercanti si preparano per il viaggio. Hanno bisogno di mezzi finanziari per acquistare le merci che cercheranno di vendere in mercati lontani, e hanno bisogno di altri mezzi finanziari da utilizzare all'estero, combinati con i ricavi delle loro vendite, per acquistare merci da riportare a casa. C'è, quindi, una forte domanda di fondi liquidi. Generalmente i commercianti hanno a disposizione fondi propri, ma se riescono ad aumentare la liquidità possono aumentare il volume della loro attività, con evidenti vantaggi; inoltre, se riescono a coinvolgere altri individui nell'impresa, possono ripartire i rischi. A questo punto i commercianti pubblicizzano il loro viaggio d'affari. In piazza, o vicino al porto, ci sono i notai. Chiunque abbia dei risparmi e non voglia lasciarli sotto il letto può contattare i commercianti e redigere un contratto di commenda. L'importante è che questo accordo ha permesso non solo ai commercianti istituzionali, ma anche ai normali membri della società - con fondi in contanti - di svolgere un ruolo nel processo di produzione. Sotto diversi aspetti, la diffusione del contratto di commenda ha avuto gli stessi effetti dell'istituzione di una borsa valori. Si potevano utilizzare sia piccoli che grandi risparmi - i pochi scellini della vedova e dell'artigiano e i sacchetti di monete d'oro e d'argento del ricco. Il seguente contratto fu stipulato a Genova (Italia) il 22 dicembre 1198 tra due mercanti e alcune umili persone disposte a investire i loro risparmi in una spedizione commerciale:

   Noi, Embrone di Sozziglia e Maestro Alberto, riconosciamo che portiamo in accomandatio allo scopo di commerciare 142 sterline genovesi al porto di Bonifacio e attraverso o in Corsica e Sardegna; e da lì dobbiamo ritornare. E di questa [somma], 25 sterline genovesi appartengono a te, Giordano Clerico; e 10 sterline a te, Oberto Croce. E a te, Vassallo Rapallino, 10 sterline; e a te, Bonsignore Torre, 10 sterline. E 5 sterline a Pietro Bonfante; e a te Michele, conciatore, 5 sterline; e a te Giovanni del Pero, 5 sterline; e all'Ara Dolce, 6 sterline; e ad Ansaldo Mirto, 5 sterline; e a Martino, venditore di canapa, 5 sterline; e ad Ansaldo Fanti, 8 sterline; e a te Lanfranco di Crosa, 20 sterline; e a Josbert, nipote di Carlo di Besançon, 10 sterline. E 6 sterline appartengono a me, Embrone; e 2 sterline a me, Alberto. E tutte le sterline di cui sopra devono essere impiegate e investite con profitto, e devono essere attinte dalla sterlina. E promettiamo di rimandare il capitale e il profitto che Dio avrà concesso da questa accomandatio al potere delle suddette persone a cui appartengono. E dopo aver dedotto il capitale, avremo un quarto del profitto; ma il profitto che viene alle nostre sterline sarà nostro. [3]

   Un esempio eloquente dell'esca e delle opportunità offerte dalla commenda è offerto dalla peculiare storia di due ecclesiastici nei primi anni del XIV secolo. Giovanni Mauro di Carignano, rettore di una chiesa vicino al molo principale del porto di Genova, affittò ai mercanti parte della sua chiesa e dell'adiacente cimitero, dove custodivano vele, sartiame e altre attrezzature per la navigazione. Quando Porchetto Spinola, arcivescovo di Genova, arrivò il 21 novembre 1314, per indagare su questo particolare uso dei locali della chiesa, fu attirato in un contratto di commenda con un mercante genovese diretto in Francia. [4]

   Nel XIV secolo le cose cominciavano a cambiare. Il commercio stava diventando un'attività di routine e il tradizionale mercante itinerante stava lasciando il posto all'uomo d'affari sedentario che operava tramite agenti. Di conseguenza, la commenda divenne presto una forma obsoleta di collaborazione. Come ha dimostrato il professor Kedar, la vasta collezione di documenti notarili genovesi superstiti dimostra chiaramente che il declino della commenda a Genova iniziò nell'ultima parte del XIII secolo e si accelerò nella seconda metà del XIV. Nel XV secolo la commenda era una combinazione piuttosto rara. Al suo posto emerse la compagnia come la forma di collaborazione più frequente.

   Nelle città marittime, la compagnia ha rappresentato a volte una tappa nello sviluppo della società in accomandita. All'inizio del XII secolo, Venezia contava già diverse società di questo tipo. Eppure questa forma di associazione non ha mai realmente preso piede nelle città costiere. André Sayous ne ha dato conto sottolineando il fattore di rischio: c'era poco interesse a scommettere tutti i propri beni sul viaggio di una nave che poteva cadere nelle mani dei pirati o capovolgersi e affondare. Aveva più senso rischiare una quantità limitata di denaro o di merce attraverso un negoziatore. Le condizioni erano diverse nell'entroterra, dove si formarono rapidamente forti legami tra il commercio e la produzione. Gli affari dovevano essere organizzati in un arco di tempo più lungo, in ogni caso, rispetto al viaggio di andata e ritorno di una nave. Così è stato nelle zone interne che le aziende sono cresciute meglio, spesso innestate su quell'altra istituzione ancora solida, la famiglia. All'inizio le aziende erano composte da membri della famiglia che vivevano sotto lo stesso tetto e che mettevano in comune i loro beni, cioè il capitale della famiglia. In queste circostanze, la responsabilità illimitata era la regola, dato che il padre rispondeva del figlio, il figlio del padre e i fratelli l'uno per l'altro. Le cose si sono complicate quando si è trattato di dividere i beni ereditati e quando il volume d'affari è aumentato. I mezzi necessari andavano oltre la portata di ogni singola famiglia. La risposta a questo problema è stata quella di estendere l'accesso all'azienda prima ai membri più lontani della famiglia, poi agli estranei e infine anche agli azionisti. Come ha scritto il professor Sapori, [6] il coinvolgimento di azionisti non legati alla famiglia originaria ha segnato la fine della prima fase della storia dell'azienda. È stato uno sviluppo che ha coinciso con un generale allentamento dei legami familiari. Finché le aziende avevano operato con nient'altro che il capitale della famiglia, si erano concentrate sulle attività di trading. Ma una volta che hanno operato sempre più con capitale di deposito, le loro attività si sono allargate fino a coprire un mix di attività bancarie, commerciali e produttive che le ha inevitabilmente esposte a maggiori rischi e a gravi insolvenze. A questa tendenza si è aggiunta la diffusione delle lettere di cambio (cambiali), in teoria un meccanismo di trasferimento di denaro da un mercato all'altro. In pratica, però, le lettere di cambio sono diventate il mezzo preferito di prestito di denaro e di speculazione, [7] contribuendo a rendere il capitale altamente liquido e mobile a livello internazionale.

   Finora ci siamo concentrati sugli sviluppi nell'area del Mediterraneo. Ma durante il Medioevo anche gli Anseatici del nord hanno fatto notevoli progressi nelle tecniche commerciali. La storia delle loro forme di partenariato - la sendeve, la vera societas, la contrapositio e il partenariato completo - è parallela agli sviluppi dell'Europa meridionale. [8] Un grande passo avanti fu fatto verso la fine del XIII secolo dall'istituzione dei registri delle imprese le cui iscrizioni furono autenticate pubblicamente. La registrazione da parte dei commercianti dei loro debiti e dei contratti con garanzia municipale fu un fattore decisivo per lo sviluppo del credito e del commercio nel nord Europa nel corso del XIV e XV secolo. Gli Anseatici, tuttavia, erano in ritardo rispetto agli italiani per il loro grado di sofisticazione nell'amministrazione aziendale. La contabilità a partita doppia rimase sconosciuta nel nord fino al XVI secolo e gli Anseatisti si familiarizzarono con la lettera di cambio solo attraverso gli italiani che operavano nelle Fiandre e in Inghilterra. A nord delle Alpi nessun altro paese ha raggiunto la raffinatezza degli italiani nelle tecniche commerciali e nella contabilità aziendale. Nella prima metà del XVI secolo Matthäus Schwarz, responsabile della contabilità della potente società Fugger, scrisse: "la contabilità... è stata inventata dagli italiani. Ma quest'arte è poco apprezzata da noi tedeschi e soprattutto da chi pensa di poterne fare a meno".

   La straordinaria crescita del commercio estero e la relativa espansione della domanda di capitali nel corso del XVI e XVII secolo ha favorito l'emergere in Inghilterra, Olanda e Francia, di una rete di società commerciali a cui è stato concesso un monopolio dalle rispettive autorità nazionali nelle loro specifiche aree di operatività. In Inghilterra, la Muscovy Company, fondata nel 1553, fu seguita dalla Compagnia spagnola nel 1577, dalla Eastland Company nel 1579, dalla Levant Company nel 1581 e da molte altre. La Compagnia delle Indie Orientali fu creata nel 1600 con la sottoscrizione di 30.000 sterline per finanziare le partenze iniziali ed era destinata a diventare la più famosa di tutte. La maggior parte delle società assunse la forma di società per azioni, creando così l'inizio di un mercato di azioni e quote.

   Lo sviluppo economico dipende dalla creazione di un surplus economico e dal trasferimento di tale surplus dai "risparmiatori" ai "produttori" quando e dove questi ultimi potrebbero investire tali risorse in modo più produttivo. Inoltre, nelle società che soffrono di una carenza cronica di capitale, la disponibilità per i produttori di quantità anche marginali di risparmio è della massima importanza. La comparsa e la diffusione delle tecniche di business sopra menzionate deve essere vista in questa luce. Il fatto fondamentale nella storia economica dell'Europa a partire dall'XI secolo è che il risparmio è stato attivato a fini produttivi in misura impensabile nei secoli precedenti.

   La storia aveva anche un aspetto etico. Lo sviluppo e la diffusione del contratto di commenda, come quello di altri contratti di partnership, non sarebbe stato possibile senza il presupposto di uno spirito di fiducia reciproca e di onestà negli affari. Il commerciante a cui altri affidavano i loro risparmi avrebbe potuto facilmente sparire con il capitale o imbrogliare in affari condotti in mercati lontani dove nessuno dei suoi soci aveva alcun controllo. Ma se il commerciante si dimostrava disonesto, dopo un po' di tempo nessuno gli affidava i propri risparmi. Fu questo diffuso senso di onestà, rafforzato dal senso di appartenenza ad una comunità integrata, al di là delle chiare disposizioni di legge, a rendere possibile la partecipazione al processo produttivo di tutti i tipi di persone con i loro risparmi. Anche lo sviluppo della legislazione civile e penale in materia di attività commerciali va considerato da questo punto di vista e va inserito tra i fattori istituzionali che hanno favorito lo sviluppo.


TENDENZE MONETARIE


   All'inizio dell'undicesimo secolo, con lo sviluppo dell'economia si è sviluppato anche il sistema monetario. L'Europa medievale e rinascimentale aveva solo monete metalliche. I cinesi - come ha notato con entusiasmo Marco Polo - avevano la carta moneta già nel XIII secolo. Eppure, a differenza di molte altre invenzioni cinesi, questa particolare innovazione non fu esportata nell'Europa contemporanea.     (NdT: qui Cipolla ignora l'introduzione della cartamoneta comunale a corso libero a Milano, nel 1240, ad opera di Pagano Della Torre, come riportato dal Pietro Verri, nella Storia di Milano, 1783: "Perciò, all'occasione della guerra di Federico II, i nostri antenati ricorsero ad uno spediente che comunemente si crede una invenzione de' tempi a noi più vicini: e lo spediente fu, di porre in corso della carta in vece del denaro. Abbiamo nel Corio, all'anno 1240, i decreti fatti dalla Repubblica per conservare il credito a questa carta. Decreti saggi veramente, coi quali si ordinava che tutte le condanne pecuniarie si potessero pagare al comune di Milano colla carta; che nessun creditore privato fosse obbligato a riceverla in pagamento; che nessun debitore potesse essere nemmeno soggetto a sequestro, sì tosto che possedesse tante carte corrispondenti al suo debito." Riportato in: Moneta Nostra, di Marco Saba, 2009)

   La moneta metallica è valutata in relazione a due parametri: il peso e la finezza. Il peso veniva determinato prima di ogni nuova moneta dalle autorità monetarie, che specificavano quanti pezzi di moneta dovevano essere coniati da un determinato peso di metallo che, a seconda della zona in questione, poteva essere una libbra o un marco. Nel caso delle monete d'oro, la finezza veniva misurata in carati. L'oro a ventiquattro carati era assolutamente puro, cioè 24/24. L'écu d'oro del re Francesco I di Francia, colpito nel luglio 1519, era di 23 carati, cioè ventitré parti d'oro a una parte di rame. La finezza dell'argento era definita in diverse parti d'Europa in termini di denari (peso) e di grani (peso) per oncia (peso). Per definizione, c'erano 12 denari in un'oncia e 24 grani in un denario. Una finezza di undici denari significava, in termini moderni, una finezza di 916,66 millesimi (11:12=×: 1000).

   Moltiplicando il peso per la finezza si ottiene il contenuto fine della moneta metallica. Così una moneta d'argento del peso di 1,76 grammi con una finezza di 950/1000 avrebbe un contenuto di 1,76×950/1000=1,67 grammi di argento puro.

   Il contenuto di puro metallo prezioso determina il valore intrinseco di una moneta. Il valore estrinseco è il valore nominale della moneta, cioè il valore di scambio che le viene attribuito. Il valore nominale e il valore intrinseco di solito non coincidono e la differenza è rappresentata dai costi di produzione (ndt: monetaggio) e dal "signoraggio", cioè l'imposta applicata al conio.

   Durante il Medioevo e il Rinascimento, il sistema monetario progrediva considerevolmente. Tra il 781 e il 795 Carlo Magno era riuscito a introdurre in tutto il suo vasto impero una riforma monetaria che suo padre Pipino aveva lanciato e che il re Ethelbert di Kent e poi il re Offa di Mercia avevano esteso ai loro regni nelle isole britanniche. Nella sua fase finale la riforma sostituì tutte le altre monete con un'unica moneta a corso legale, il denario d'argento. Questa moneta doveva essere d'argento quasi puro, cioè di finezza 950/1000. Il peso delle monete fu determinato come segue: 240 penny sono stati coniati da una libbra di argento del peso di una libbra ad una finezza di 950/1000. In termini del nostro moderno sistema decimale, ciò significava che ogni moneta doveva in teoria pesare 1,76 grammi (cfr. tabella 7.1) e avere un contenuto di argento puro di 1,64 grammi (=1,76×950/ 1000).

   Ovviamente un sistema monetario di questo tipo, che si basava su una sola moneta, senza multipli o frazioni, era molto primitivo. Basta immaginare come sarebbe stato se oggi negli Stati Uniti circolassero solo banconote da un dollaro. La situazione poteva essere tollerata nell'alto medioevo perché le transazioni erano poche e lontane tra loro, la maggior parte di esse assumeva la forma di baratto, e c'erano molti beni (gemme, cavalli, armi, grano, zoccoli) che venivano utilizzati al posto del denaro contante.

   Dalla seconda metà del decimo secolo in poi, in risposta a una crescente domanda di denaro, la situazione divenne sempre più insoddisfacente. Furono costruite nuove zecche in tutta Europa. In Inghilterra, ogni zecca del regno coniava monete secondo gli standard (finezza e peso) stabiliti dal re o dai suoi ufficiali. Così, anche se furono fondate molte nuove zecche, ciò non si tradusse in una pletora di monete concorrenti. Le cose andarono diversamente nel continente. In Italia e in Germania, dove il potere centrale (imperiale) era vistosamente debole, ogni singola città o principe che possedeva il diritto legale di coniare monete procedeva a farlo, con il risultato che entrambi i paesi furono rapidamente sommersi da denaro di tutti i pesi e leghe possibili. La situazione in Francia era a metà strada tra questi due estremi. Quando Ugo Capet salì al trono (987), i monarchi francesi, come altri baroni feudali, coniavano ancora monete di solo valore e circolazione locale. Re Filippo Augusto (1180-1223) riuscì a cambiare questa situazione. Mentre permetteva ai baroni e alle città locali di continuare a coniare la propria moneta, Filippo introdusse due sistemi monetari generali sotto il controllo reale: il sistema del denario di Parigi per la parte orientale del regno e il sistema del denario del tournois per la parte occidentale. Il re Luigi IX (1266-70) proclamò allora il principio secondo cui "la moneta del barone può circolare esclusivamente all'interno dei confini della baronia, mentre la moneta del re deve circolare in tutto il Regno".

   Le zecche dovevano rispettare gli standard di peso e di finezza stabiliti dalle autorità alle quali dovevano rendere conto (re, città o barone) ma il volume di moneta coniata era determinato dal mercato, cioè dalla quantità di metallo che i privati cittadini sceglievano di portare alla zecca. Un privato cittadino (normalmente un cambiavalute, un banchiere o un commerciante) portava il metallo alla zecca. La zecca avrebbe poi prelevato denaro da questo metallo, seguendo le norme di peso e lega attualmente in vigore. Dalla quantità di moneta coniata, la zecca prendeva un taglio per coprire le proprie spese di lavoro e un altro taglio a titolo di "signoraggio" o tassa. Il denaro rimanente sarebbe stato poi consegnato al cittadino che aveva portato il metallo alla zecca. Per esprimere questo matematicamente:

M = P + (C+S)

dove M è l'intera quantità di denaro coniato dal metallo portato alla zecca, P è la quantità di denaro consegnato alla persona che ha portato il metallo alla zecca, C è la quantità di denaro preso per coprire i costi di produzione della zecca e S è "signoraggio". Evidentemente, P era anche il prezzo di mercato del metallo.


Zecche inglesi, da Athelstan al 973. I cerchi sono di 15 miglia di raggio (24 chilometri) per mostrare le aree entro la distanza di mercato di una zecca. Fonte: Spufford, Money and Its Use, p. 88. 

   Con il passare del tempo, il denaro è stato gradualmente svilito, con ogni taglio di moneta che tendeva a contenere una quantità sempre minore di metallo nobile. L'eccezione a questa regola era rappresentata dalle monete d'oro, come il fiorino d'oro di Firenze e il ducato d'oro di Venezia, che servivano entrambi come mezzo di pagamento internazionale.




Zecche inglesi, 973-1066.
Fonte: Spufford, Money and Its Use, p. 89.

   Due erano i motivi principali per svilupare la moneta: a) per aumentare il gettito fiscale dello Stato sulla moneta; b) per rispondere alle esigenze monetarie. Queste ultime potevano essere di natura diversa. Le autorità potrevano, ad esempio, decidere la svalutazione per far fronte alle variazioni del rapporto di mercato tra oro e argento o nel tentativo di compensare un deficit della bilancia dei pagamenti. Ma il più delle volte l'obiettivo era quello di aumentare la quantità di denaro in circolazione.


Una zecca all'opera nel Medioevo. La persona al centro dell'immagine sta battendo un foglio di metallo per ridurlo all'incirca allo spessore desiderato. La persona a sinistra usa un grosso paio di forbici per tagliare il foglio in piccoli dischi delle dimensioni desiderate. La persona a destra ha messo uno di questi dischi metallici tra due matrici di conio (una tenuta in mano, l'altra affondata nel blocco di legno). Sta per far cadere il suo martello sulla matrice superiore per produrre una moneta con l'immagine desiderata. Come si può vedere, il conio era un processo molto primitivo. Solo nel XVI secolo i tedeschi inventarono un modo per meccanizzare il processo che prevedeva l'uso di mulini ad acqua.

   A prima vista, tutto ciò che era necessario per aumentare le entrate derivanti dalla tassazione delle monete era aumentare il S (signoraggio). Ma se S fosse stato aumentato lasciando C e M invariate, P sarebbe stato spremuto. Un calo di P, il prezzo pagato a chi portava il metallo alla zecca, avrebbe presto limitato il flusso di metallo alla zecca e avrebbe portato ad un calo di S piuttosto che ad un aumento. Se le autorità monetarie volevano aumentare il gettito fiscale di S, dovevano quindi trovare un modo per aumentare P. Poiché C (costi di produzione) non poteva essere ridotto in modo significativo, l'unico modo per aumentare sia S che P era di aumentare M, la quantità di monete coniate da una quantità fissa di metallo. In altre parole, dovevano svalutare la moneta.

   Ma le svalutazioni potevano anche avere cause monetarie. Va tenuto presente che per tutto il Medioevo l'Europa occidentale ha sofferto di un insufficiente approvvigionamento di metalli preziosi. Questa carenza è vividamente illustrata dal fatto che le monete medievali erano sempre dischi di metallo sottilissimi. Se le autorità monetarie volevano aumentare la quantità di denaro in circolazione, dovevano trovare un modo per attirare i cittadini a portare metallo alla loro zecca piuttosto che ad una concorrente. Il modo per farlo era di aumentare P, il prezzo pagato per il metallo. A meno che S non dovesse essere tagliato in proporzione (un corso scelto raramente), e poiché C non poteva essere ridotto in modo sostanziale, qualsiasi aumento di P comportava necessariamente un aumento di M - più monete dalla stessa quantità di metallo - ancora una volta.

Il baratto e lo scambio di denaro erano spesso combinati. La miniatura qui riprodotta ritrae due contadini che scambiano un paio di scarpe per un piccione. Le scarpe, tuttavia, valevano chiaramente di più del piccione e il contadino che vuole le scarpe sta per consegnare una moneta oltre che un piccione.

   La svalutazione potreva anche essere, come era, involontaria. Anche senza l'aiuto dei truffatori che limavano le monete, le monete metalliche in circolazione si sono consumate a un ritmo compreso tra lo 0,1 e l'1 per cento all'anno. Questo mise le autorità monetarie di fronte a un problema spinoso. Se continuavano a coniare monete senza alterarne né il peso né la finezza, in breve tempo le nuove monete scomparivano dalla circolazione, secondo la legge di Gresham che il denaro cattivo (le monete in circolazione) scaccia quello buono (le monete appena coniate). Naturalmente potrebbero ritirare dalla circolazione le monete usurate e sostituirle con monete nuove, anche se questo sarebbe difficile da fare e molto costoso. La soluzione adottata più frequentemente fu quella di allineare le monete appena coniate con quelle già in circolazione emettendo monete svilite.

   Tra tutti i paesi dell'Europa occidentale, l'Inghilterra si distingueva per la relativa stabilità della sua coniazione. Le zecche inglesi (la più importante delle quali era quella della Torre di Londra) rimasero sotto lo stretto controllo della Corona. I monarchi inglesi, invece, erano fortemente condizionati dai baroni feudali che, non gestendo essi stessi le zecche, avevano tutto da perdere e nulla da guadagnare da un eventuale svilimento delle monete. Intorno all'800 d.C. la sterlina inglese valeva circa 330 grammi di argento puro. A metà del XIII secolo il suo valore era sceso a soli 324 grammi. Nel 1500 era scesa gradualmente a 170 grammi. Il vero crollo della moneta avvenne tra il 1542 e il 1551 e fu il risultato dei modi imperioso e stravaganti di Enrico VIII.

   In Francia il sistema monetario introdotto dal re Luigi IX (1266-1270) guadagnò un posto nella memoria francese come "la bonne monnaie de Monsieur Sainct Loys". E infatti il sistema inaugurato da "St Louis" è sopravvissuto intatto per diversi decenni. Fu ai tempi di Filippo il Bello (1285-1314) o, per essere precisi, nel 1290 che la moneta francese divenne instabile. Da allora in poi fu soggetta a tutta una serie di frenetiche e drastiche svalutazioni e rivalutazioni. La ragione principale di questa instabilità fu la Guerra dei Cent'anni. I periodi più disastrosi si verificarono durante il regno di Filippo VI di Valois (1328-1350), di Giovanni il Bountiful (1350-1364) e di Carlo VII (1422-1461). Durante il regno di Giovanni il Bountiful, i cambiamenti monetari arrivarono così consistenti e veloci che un noto numismatico (Jean Lafaurie), quando venne a pubblicare la sua classica indagine sulla monetazione sotto i re di Francia, decise di opporsi a qualsiasi tentativo di ricostruire la serie incasinata dei conii durante quel regno. Fu nel 1395, nel bel mezzo di quella tempesta monetaria, che Nicola Oresme pubblicò il suo trattato sulla monetazione. Oresme avanzò la tesi - allora piuttosto rivoluzionaria - che la moneta di un paese non apparteneva al re e che era improprio per i governanti ricorrere alla giocoleria monetaria come mezzo per tassare il popolo.

   Nel 1266 i tournois avevano un valore nominale di circa 80 grammi di argento fino. Nel 1450 questo era sceso a 30 grammi e a circa 20 grammi per 1500. Anche se interessanti, queste cifre nascondono più di quanto rivelano. Il fatto è che tra il 1290 e il 1438 la storia della moneta francese è stata, come già detto, una delle più frequenti, anzi spesso febbrili svalutazioni seguite da rivalutazioni altrettanto drastiche. Per dare un'idea approssimativa dello stato di caos prevalente, basti ricordare che tra il 1350 e il 1360 il tournois ha subito non meno di 71 alterazioni in entrambe le direzioni (svalutazione e rivalutazione) e tra il 1422 e il 1438 ne ha subite 52. Per molti anni qualsiasi media del valore nominale del tournois sarebbe stata quasi priva di significato, tanto veloci e furiose erano le alterazioni a cui era stata sottoposta. Il corso placido e delicato tracciato dalla moneta inglese decennio dopo decennio offriva un contrasto drammatico con il salto e il tuffo della moneta francese. Difficile dire perché i francesi abbiano ostinatamente insistito a far passare rivalutazioni così drastiche dopo aver sconvolto il mercato con altrettante drastiche svalutazioni: ciò che è certo è che l'economia ha sofferto non poco di questa ondata di alternanza di shock inflazionistici e deflazionistici (analogamente allo stop and go delle moderne politiche monetarie).

   La situazione monetaria in Italia era ben diversa da quella dell'Inghilterra o della Francia. Nel lungo periodo, la moneta italiana è stata svilita altrettanto, se non di più, di quella francese: ma la curva discendente in Italia è stata più dolce, libera dalle convulse impennate e dai crolli della moneta francese. La tabella 7.1 fornisce un quadro complessivo della svalutazione a lungo termine nelle quattro maggiori città-stato italiane.

Tabella 7.1
Equivalente dell'unità monetaria locale (lira) in termini di argento puro in quattro grandi città-stato italiane



  Molti storici sono fermamente convinti che la svalutazione della moneta nell'Europa medievale e rinascimentale sia stata una catastrofe senza riserve e la fonte del disagio e del disordine economico (ad es. il cap. 13, "Il flagello dello svilimento", in P. Spufford, Il denaro e i suoi usi). Questo è peggio che semplicistico: è sbagliato. Come indicato sopra, bisogna distinguere tra le svalutazioni a fini fiscali, destinate ad aumentare le entrate del Tesoro, e le svalutazioni destinate ad aumentare la quantità di denaro in circolazione. Eppure questa distinzione non è sempre così netta. In alcuni casi una decisione di svalutazione verrebbe presa sotto la pressione combinata di considerazioni fiscali e monetarie. Inoltre, dato l'ambiente istituzionale e le condizioni economiche in cui le zecche dovevano operare, il mantenimento della stabilità monetaria non era affatto sempre la migliore ricetta per sostenere l'attività produttiva. La conseguenza delle misure adottate per proteggere la stabilità dell'argento e delle piccole monete è stata quella di scoraggiare ogni ulteriore coniazione per lunghi periodi. Questo a sua volta ha affamato il mercato interno dei mezzi di pagamento.

   Il sistema carolingio, come si è detto, riguardava un solo taglio, il denario. Questo potrebbe funzionare bene in un'economia e una società primitive, dove l'attività commerciale era molto scarsa e dove il baratto era molto diffuso. Nell'undicesimo secolo, tuttavia, l'economia europea stava diventando sempre più complessa e un sistema monetario limitato a una sola denominazione divenne sempre più ingombrante. A peggiorare le cose, la moneta era costantemente svilita. Nella Venezia del XIII secolo il denario appassì fino a diventare un disgraziato dischetto di appena un centimetro di diametro e del peso di soli 0,08 grammi. Era così leggero che galleggiava e così sottile e fragile che se non si stava attenti si rompeva tra le dita. Non si capisce perché il denario veneziano fosse caduto così rapidamente in uno stato così pietoso. I veneziani avevano probabilmente cercato di attirare nella loro città il metallo prodotto nelle miniere d'argento dell'Europa centrale aumentando il prezzo del metallo e, come è già stato sottolineato, ciò comportava uno svilimento della moneta. Venezia aveva un disperato bisogno di argento per acquistare prodotti orientali nei mercati del Medio Oriente e se ciò significava svilire la loro moneta, Venezia era pronta a farlo. Venezia, tuttavia, sembra essere stato un caso estremo, anche se altrove le cose non andavano molto meglio. A Genova, nel 1200, il denario era stato ridotto a un disco fragile del peso di soli 0,28 grammi. Fu a questo punto che venne introdotta la prima grande riforma del sistema. Sembra che i crociati arrivati nel nord Italia per partecipare alla quarta crociata portarono con sé notevoli quantità di argento per l'acquisto di navi, viveri e l'assunzione di marinai.  Sia come sia, intorno al 1200 a Genova e a Venezia, furono coniati multipli del denario. Si trattava di monete d'argento chiamate grossi, il cui fine contenuto ricordava i denari di Carlo Magno. Il grosso genovese pesava 1,7 grammi e valeva 6 dei vecchi denari locali, oggi detti piccioli. Il grosso veneziano pesava 2,2 grammi e valeva 26 dei piccoli piccioli locali. La necessità di queste nuove monete doveva essere pressante, perché la loro popolarità era immediata e le zecche, sia in Italia che all'estero, hanno presto preso a coniare i grossi.

   L'arrivo sulla scena dei grossi segnalò una nuova fase in cui i multipli del vecchio denario proliferarono rapidamente. In rapida successione apparvero il treina (3d.), il quattrino (4d.), il sesino (6d.), e i pezzi di un soldo (12d.), due soldi (24d.), tre soldi (36d.), e cinque soldi (50d.). Il momento magico, però, arrivò nel 1252 quando Firenze e Genova, quasi contemporaneamente, emisero una pesante moneta d'oro puro del peso di circa 3,5 grammi. Questo colpo da maestro spezzò il secolare sistema monometallico carolingio (argento) e spianò la strada a un sistema bimetallico. Il fiorino d'oro di Firenze divenne ben presto il mezzo di scambio e di pagamento preferito a livello internazionale. In tutta Europa furono fatti una serie di tentativi più o meno riusciti di seguire l'esempio fiorentino e genovese con l'emissione di monete d'oro (vedi Tabella 7.2). Stranamente, Venezia fu lenta a seguire l'esempio di Firenze e Genova: la moneta d'oro veneziana, il ducato, fece la sua comparsa solo nel 1284. I veneziani potrebbero essere stati diffidenti nel creare una moneta in competizione con il loro grosso d'argento che aveva incontrato un'accoglienza così entusiasta in Oriente. Inoltre, Venezia era il mercato preferito per l'argento tedesco.

   Anche i grossi d'argento e i pezzi d'oro erano monete molto sottili. Come è già stato sottolineato, per tutto il Medioevo l'Europa soffriva di un insufficiente approvvigionamento di metalli preziosi. Questa situazione, tuttavia, cominciò a cambiare verso la metà del XIV secolo. Durante la loro esplorazione delle coste africane, i portoghesi si erano imbattuti in regioni ricche di oro come la Guinea e la Gold Coast (oggi Ghana). L'oro di queste zone era stato tradizionalmente trasportato in carovane attraverso il Sahara fino ai porti nordafricani e da lì spedito in Europa. Poco dopo l'arrivo dei portoghesi in Guinea e sulla Costa d'Oro, il commercio delle carovane transsahariane fu interrotto e cominciarono ad arrivare in Europa crescenti quantità d'oro a bordo delle carovane portoghesi. È significativo che nel 1457 i portoghesi lanciarono la propria moneta d'oro coniando una moneta, il cruzado, utilizzando l'oro della Guinea.

   All'incirca nello stesso periodo, in Germania si stavano verificando nuovi sviluppi. Ricchi giacimenti d'argento furono scoperti in Tirolo e in Sassonia. La produzione di argento tirolese a Schwaz triplicò tra il 1470 e il 1490 e la produzione a Schneeberg in Sassonia passò da poche centinaia di marchi nel 1450 a diverse migliaia di marchi nel 1470. Una parte considerevole di questo argento trovò la sua strada nei mercati di Venezia e Milano, con i quali la Germania meridionale intratteneva rapporti commerciali particolarmente intensi. Nel 1472 la zecca di Venezia e due anni e mezzo più tardi la zecca di Milano coniò monete d'argento che rompevano per due aspetti con la tradizione medievale. In primo luogo, per il loro aspetto artistico, la nuova moneta veneziana recava il ritratto del doge Tron e la nuova moneta milanese quella del duca Galeazzo Maria Sforza. In entrambi i casi, il ritratto era perfettamente realistico e portava i chiari segni dell'arte rinascimentale. In termini più concretamente monetari, entrambe le monete erano molto diverse da quelle a cialda del periodo medievale. Erano più grosse, più pesanti e contenevano più argento. La nuova moneta veneziana pesava 6,52 grammi e aveva una finezza di 948 millesimi. La nuova moneta milanese pesava 9,79 grammi con una finezza di 963,5 millesimi. Tali standard erano in netto contrasto con quelli dei vari grossi allora in circolazione, il cui peso, al massimo, si aggirava intorno ai 2 grammi. A causa dei ritratti di teste e spalle sul lato della testa di queste monete, le monete stesse divennero note come testoni ("testoni"). Ben presto questo nuovo tipo di monete si diffuse in Francia e nei Paesi Bassi (cfr. tabella 7.2, sezione 4).

Tabella 7.2 Equivalente dell'unità monetaria locale (sterlina) in grammi di argento puro




Tabella 7.3 Uscite d'argento da varie miniere dell'Europa centrale: uscite medie annuali in chilogrammi per anni di dati esistenti
Fonte: Munro, "The Central European Silver Mining Boom", p. 167.

   La corsa verso le monete grosse e pesanti non si è fermata ai testoni. Nel 1486 l'arciduca Sigismondo del Tirolo, esaltato dalla scoperta di depositi d'argento sul suo territorio, colpì una moneta d'argento chiamata guldiner del peso di circa 31,9 grammi. In Boemia, a partire dal 1519, utilizzando l'argento della valle di San Gioacchino (oggi Jachymov), Stefan e i suoi sette fratelli, tutti conti di Sclick e, come tali, proprietari delle miniere, coniarono monete d'argento del peso di circa 28,7 grammi, dette talleri.

   Questi sviluppi portoghesi e tedeschi furono un semplice assaggio dell'enorme avventura ispano-americana che si stava per svolgere. A partire dai primi anni del XVI secolo e a ritmo serrato dopo la metà del secolo, le flotte spagnole riportarono nel continente europeo favolose quantità d'oro e soprattutto d'argento. Fu allora che apparve una moneta d'argento, battuta in Spagna o in Messico o in Perù e conosciuta come Real de a ocho (pezzo di otto realos), del peso di 30 grammi e con una finezza di circa 930 millesimi. Il Real of Eight (o Piece of Eight, come veniva spesso chiamato) divenne rapidamente la moneta di gran lunga più importante nel commercio internazionale e nella finanza per tutto il XVI e XVII secolo. Torneremo a questa notevole storia nel capitolo 9.

   La moneta è rimasta di gran lunga il mezzo di scambio più diffuso in Europa per tutto il Medioevo e il Rinascimento: come detto sopra, a differenza della Cina contemporanea, in Europa la carta moneta era sconosciuta (NdT: vedi mia nota precedente su Milano). Ma dal XII secolo in poi, nelle aree più sviluppate, la monetazione è stata sempre più integrata dalla moneta creata attraverso l'attività bancaria, cioè da quello che, nelle statistiche economiche odierne, appare sotto la voce "depositi". Per chi non conosce l'economia, il termine "depositi" può essere in qualche modo fuorviante. Si potrebbe erroneamente immaginare che il termine si riferisca a quantità reali di denaro contante effettivamente depositato presso le banche. Eppure solo una frazione del denaro definito come "depositi" è fisicamente conservato nelle banche. La maggior parte dei "depositi" è intangibile, esiste solo nelle registrazioni bancarie, ed è creata dai banchieri in base alla loro disponibilità ad assumersi "rischi". Un cronista fiorentino del XVI secolo si riferiva con arguzia a tali "depositi" come "denaro d'inchiostro".

   I termini "banche" e "banchiere" fanno la loro prima comparsa nei cartelloni notarili del XII e XIII secolo, dove si riferiscono ai cambiavalute. Data la vasta gamma di monete in circolazione all'epoca, il cambiavalute era un'attività di notevole importanza nei principali mercati. Inoltre, questi banchieri e cambiavalute operavano come intermediari tra il pubblico e le zecche. Alla fine del XIII secolo, i cambiavalute dei principali mercati di scambio non erano più disposti a limitarsi allo scambio manuale di diversi tipi di metallo o ad agire come intermediari tra il pubblico e le zecche. Cominciarono invece ad accettare depositi e ad effettuare pagamenti per conto dei depositanti.

   I depositi venivano così trasferiti da un commerciante all'altro e queste transazioni venivano effettuate tramite una semplice iscrizione nei libri contabili del banchiere, evitando così il trasporto e la consegna di monete vere e proprie. L'operazione di trasferimento non è stata effettuata su ordine scritto, ma in presenza delle parti coinvolte. In altre parole, se il signor Brambilla desiderava effettuare un pagamento al signor Rossi, i due uomini si sarebbero recati insieme dal signor Verdi, il banchiere presso il quale il signor Brambilla aveva depositato il denaro. Il signor Brambilla avrebbe dichiarato al suo banchiere, il signor Verdi, la quantità di denaro che voleva trasferire al signor Rossi. Poi, in presenza sia del Brambilla che del Rossi, il banchiere Verdi inserirà la transazione nel suo libro, riducendo il deposito del Brambilla dell'importo in questione e aumentando il deposito del Signor Rossi dello stesso importo.

   La prova della transazione nei libri contabili del banchiere era legalmente vincolante. I bonifici effettuati su ordine scritto (cioè assegni) fecero la loro prima apparizione in Toscana nel corso del XV secolo. A Venezia, tuttavia, tali assegni non furono mai accettati ed entrambe le parti dovevano sempre essere presenti quando veniva effettuato un qualsiasi bonifico.

   A volte un depositante può chiedere al suo banchiere di rimborsare in contanti la somma depositata in tutto o in parte, oppure un beneficiario può chiedere di ricevere il pagamento in contanti. Per coprire tali eventualità, i banchieri dovevano sempre detenere una certa quantità di contanti. Nel corso del tempo, tuttavia, i banchieri si sono resi conto che non era necessario tenere contanti sufficienti a coprire il valore totale di tutti i depositi: avevano solo bisogno di averne a disposizione una frazione di quell'importo e potevano quindi prestare il resto a interessi a terzi o, in alternativa, investire direttamente in attività di trading. I banchieri si sono resi conto, in altre parole, che potevano operare con una riserva frazionaria. Questa è l'origine del denaro delle banche. Il professor Reinhold C. Müller, in un eccellente articolo sulla monetazione veneziana, ha dimostrato che già nel 1321 i banchieri di Venezia avevano creato moneta bancaria operando con un tale sistema di riserva frazionaria.

   Creando denaro sulla base dei depositi ricevuti, i banchieri aumentarono la liquidità del mercato e contribuirono ad allentare la morsa deflazionistica che la carenza di metalli preziosi esercitò sull'economia europea per tutto il Medioevo. Inoltre, l'attività dei banchieri promuoveva l'investimento del risparmio. In Inghilterra, dove la circolazione monetaria era più omogenea che nel continente e dove il pubblico non si confrontava con uno spettro troppo ampio di monete diverse, non c'erano molti cambiavalute. Gli sviluppi sopra descritti si sono comunque verificati anche in Inghilterra, anche se in Inghilterra sono stati gli orafi piuttosto che i banchieri/cambiatori di denaro a raccogliere depositi e a creare denaro concedendo prestiti sulla base dei depositi ricevuti.

1 il penny d'argento di Carlo Magno; 2, 3 e 4 le principali monete d'oro dell'Italia medievale, rispettivamente la genoina di Genova, il fiorino di Firenze e il ducato veneziano; 5 la lira Tron di Venezia; 6 il "testone" di Galeazzo Maria Sforza di Milano. Le fotografie delle monete sono state gentilmente fornite dal Fitzwilliam Museum di Cambridge.
Un "real de a ocho", conosciuto in Inghilterra e nelle colonie inglesi in America sotto il nome di pezzo di otto. Questa fu coniata a Segovia da Filippo IV nel 1633. La zecca è indicata dall'acquedotto a sinistra dello scudo, il valore dalla figura 8 a destra. Il Real de a ocho era il mezzo di pagamento per eccellenza nel commercio internazionale e nelle transazioni finanziarie del XVI e XVII secolo. Fotografia gentilmente fornita dal professor P. Grierson e dal Fitzwilliam Museum di Cambridge.

   La creazione della moneta bancaria, come è stato detto, è stata nel complesso uno sviluppo positivo per l'economia. Ma ha anche comportato alcuni notevoli inconvenienti. L'economia in quel periodo era fragile e il panico poteva diffondersi rapidamente tra i commercianti. I naufragi erano frequenti, le guerre erano all'ordine del giorno e i mercanti cadevano spesso vittime degli scherzi dei governi stranieri. Gli alti rischi che i commercianti dovevano correre rimbalzavano sui banchieri che prestavano loro capitali. Ogni volta che il panico attraversava un particolare mercato, la gente si affrettava verso le banche per ritirare i propri depositi. Ma i banchieri tenevano abbastanza denaro pronto per coprire solo una frazione dei depositi che avevano ricevuto: il denaro necessario per rimborsare tutti i depositanti che potevano venire in banca a reclamare il loro denaro semplicemente non c'era. Era legato agli investimenti e ai prestiti che i banchieri avevano fatto. In una situazione simile oggi la banca centrale può intervenire come prestatore di ultima istanza. Ma a quei tempi non c'erano banche centrali e quindi il panico spesso portava al fallimento della banca. La storia dell'attività bancaria nel Medioevo e nel Rinascimento è quindi un triste racconto di continui fallimenti. In alcuni dei mercati più importanti sono stati fatti tentativi interessanti per porre rimedio a questa situazione. A Venezia nel 1356 e di nuovo nel 1374 furono avanzate proposte per la costituzione di una banca pubblica che avrebbe mantenuto riserve pari al 100 per cento dei suoi depositi.

   Nel 1587, sempre a Venezia, fu fondato il banco della piazza di Rialto proprio con questo scopo. Una banca di questo tipo poteva ancora effettuare trasferimenti di denaro e contribuire ai pagamenti, ma non avrebbe creato denaro bancario. Nel 1401 a Barcellona la banca Taula de Barcelona fu interdetta dai prestiti ai commercianti privati e dovette limitare la sua attività di prestito a prestiti allo Stato. Ma si trattava di soluzioni di ripiego che non servivano a risolvere il problema fondamentale delle banche nel loro ruolo di creatrici di denaro.



Note:

1. È possibile che la contabilità a partita doppia si sia sviluppata in Toscana nel XIII secolo. Nel Trecento e nel Quattrocento questo tipo di contabilità si diffuse in altre città italiane. Vedi De Roover, "Aux Origines d'une Technique", e Melis, Storia della Ragioneria. Prototipi di assicurazione marittima possono essere emersi nel XIII secolo, ma i primi documenti esistenti che si riferiscono senza dubbio ai contratti di assicurazione risalgono al XIV secolo. Genova è rimasta a lungo il centro principale per questo tipo di attività. Vedi Edler De Roover, "Assicurazioni marittime". Dal XVII secolo in poi, il principale centro assicurativo in Europa è stato Londra.

2. Postan, "Il credito nel commercio medievale", pp. 65-71.

3. Il documento originale, in latino, è conservato presso l'Archivio di Genova. La traduzione in inglese è di Lopez e Raymond, Medieval Trade, pp. 182-83.

4. Ferretto, "Giovanni Mauro di Carignano", pp. 43-44.

5.. Kedar, Mercanti in crisi, pp. 25 e segg. Una forma di partecipazione al commercio marittimo era il prestito marittimo. La sua principale peculiarità era che il mutuatario si impegnava a restituire il prestito solo a condizione che la nave che trasportava il denaro preso in prestito o i beni acquistati con esso completasse il viaggio in sicurezza. I prestiti marittimi persero la loro popolarità nello stesso periodo in cui la commenda, nella seconda metà del XIII secolo, perse la sua popolarità.

6. Tra i tanti che hanno scritto sull'argomento, si veda Sapori, "Le Compagnie Mercantili Toscane", pp. 803-05.

7. De Roover, Lettres de Change.

8. Nella sendeve un maestro ha affidato ad un agente i beni. Nella vera societas solo una delle parti ha fornito il capitale. L'altra effettuava l'operazione commerciale e i profitti e le perdite erano di solito ripartiti in parti uguali. Nella contrapositio ogni socio portava la sua quota di capitale e gli utili erano ripartiti in proporzione al capitale investito. Nella partnership completa i soci si impegnavano in comune tutte o la maggior parte delle loro fortune. Per maggiori dettagli si veda Dollinger, The German Hansa, pp. 166-67.

Nessun commento:

Posta un commento