martedì 24 gennaio 2023

Sentenza sul signoraggio, in nome del popolo somaro...

Il Tribunale di Roma, con la sentenza di cui al link http://bit.ly/3H04EIT, pur concludendo con il dare atto che il signoraggio è «un problema astrattamente sussistente e dai grandi risvolti sociali» (chissà poi che vuol dire «astrattamente»), ha dichiarato – con un’erratissima e incondivisibile sentenza – inammissibile la citazione che ho proposto per chiedere la mia quota di signoraggio e la restituzione dei tributi da me pagati nei limiti della prescrizione, compensando le spese di giudizio.
Ha in sintesi applicato la vecchia sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione secondo la quale la magistratura non ha giurisdizione in materia perché si tratterebbe di materia disciplinata da leggi sovranazionali.
Tesi falsissima perché il signoraggio è un crimine e non è né disposto né disciplinato da alcuna legge né nazionale né sovranazionale, ma viene semplicemente commesso impunemente e ad onta di tutte le leggi.
La verità è però che questa guerra, vincere la quale cambierebbe il mondo, è per ora inutile perché non sussiste praticamente nessun sostegno popolare.
La sentenza di inammissibilità, peraltro, è solo ricorribile per Cassazione per poi, ove la Cassazione dichiarasse invece la citazione ammissibile, tornare davanti al Giudice di primo grado affinché decida nel merito. Percorso accidentato e che richiederebbe anni per cui, al limite, varrebbe la pena che qualcun altro iniziasse con una nuova citazione.
Cose che comunque non ho più intenzione di seguire perché, se non c’è sostegno popolare, è inutile e, se invece il sostengo popolare ci fosse e fosse adeguato, far causa non servirebbe, perché si scatenerebbero mille e mille reazioni a catena.
In definitiva, a mio avviso, il vero problema di fondo è che l’abolizione del signoraggio causerebbe un vero, grande cambiamento, e – proprio perché lo sanno tutti, e soprattutto lo sanno tutti coloro che devono saperlo, cioè avvocati, magistrati, politici e giornalisti – detta abolizione per ora non può avvenire perché qui il cambiamento non lo vuole nessuno.
23.1.23, ALM

Repubblica Italiana
In Nome del Popolo Italiano
Tribunale Ordinario di Roma
Seconda Sezione Civile
Il giudice dott. Alberto Cianfarini ha emesso la seguente
SENTENZA
nella causa civile di primo grado, iscritta al n. R.G. 35283/2019 del ruolo generale
per gli affari contenziosi e vertente
tra
Avv. ALFONSO LUIGI MARRA, C.F. MRRLNS47T18H919K, quale procuratore
di sé stesso, domiciliato presso il suo studio in Napoli (NA) Centro Direzionale G1
– attore – Contro
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, P.I. 80188230587, in persona
del Presidente del Consiglio pro tempore, con sede in Roma (RM), Palazzo Chigi,
Piazza Colonna n. 370; BANCA CENTRALE EUROPEA, in persona del
Governatore pro tempore, con sede in Francoforte sul Meno, Germania,
Sonnemannstrasse n. 20, entrambe rappresentate e difese dall’Avvocatura Generale
dello Stato
, presso i cui uffici sono domiciliate in Roma, Via Dei Portoghesi n. 12
– convenuti –
e contro
BANCA D’ITALIA, P.I. 00950501007, in persona del legale rappresentante pro
tempore, con sede in Roma (RM), Via Nazionale n. 91, rappresentata e difesa,
dall’Avvocatura della Banca d’Italia, elettivamente domiciliata presso la stessa in
Roma, Via Nazionale n. 91
– altra convenuta –
In fatto
Con atto di citazione notificato in data 27.5.2019, l’Avv. Alfonso Luigi Marra
conveniva in giudizio la Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Banca Centrale
Europea e la Banca d’Italia al fine di ottenerne la condanna, in solido, al pagamento
di una somma pari all’importo del debito pubblico italiano diviso il numero dei
cittadini italiani e alla restituzione dei tributi pagati nei limiti della prescrizione
decennale, previa rimessione alla Corte Costituzionale per la declaratoria di
incostituzionalità delle leggi disciplinanti detti tributi.
Parte attrice sosteneva quanto segue.
Anzitutto, lamentava l’illiceità del cd. “Signoraggio bancario” (termine impiegato
dalla parte attrice) asseritamente commesso dalle banche centrali – BCE e Banca
d’Italia – tramite la realizzazione di un “falso in bilancio”, che riteneva essere stato
determinato dalla creazione di denaro a basso costo tipografico, generativo di
continua inflazione, venduto allo Stato contro corrispettivo di titoli di debito
pubblico produttivi di interessi finanziati dallo Stato stesso mediante prelievo
fiscale.
Eccepiva, quindi, l’illegittimità del debito pubblico, l’illiceità del prelievo fiscale e
della conseguente riscossione dei tributi. Insisteva, inoltre, per la rimessione alla
Corte costituzionale affinché fosse rilevata la incostituzionalità delle normative di
cui al d.lgs. 344/2003; T.U.n.917/1986; d.lg. n.446/1997; d.p.r. n.633/1972;
l.n.388/2000 presuntivamente contrastanti con gli artt. 1, 2, 3, 4, 35, 41, 42, 47 Cost.
Chiedeva, infine: a) la pronuncia di condanna generica nei confronti della
BCE e della Banca d’Italia, in solido, al pagamento in favore di parte attrice di una
somma pari all’importo del debito pubblico italiano diviso il numero dei cittadini
italiani al momento del pagamento; b) la pronuncia di condanna generica nei
confronti del Governo italiano a restituire a parte attrice i tributi pagati nei limiti
della prescrizione decennale; c) il tutto con interessi ex art. 1284 c.c. calcolati dalla
maturazione dei diritti, spese e competenze di giudizio.
Si costituivano in giudizio la Banca d’Italia e la Presidenza del Consiglio dei
ministri, quest’ultima congiuntamente alla Banca Centrale Europea, chiedendo il
rigetto delle domande formulate da parte attrice per essere esse inammissibili ed
infondate.
All’udienza del 23.11.2021 il Giudice concedeva alle parti i termini ex art. 183 co.
6 c.p.c. con decorrenza dal 1.1.2022.
In data 26.4.2022 il Giudice invitava le parti alla precisazione delle conclusioni in
relazione al mancato deposito di note autorizzate ex art.183 c.p.c.; tratteneva la
causa in decisione assegnando alle parti, ai sensi dell’art. 190 c.p.c., termini di
giorni 60 per il deposito di comparse conclusionali e di ulteriori giorni 20 per il
deposito delle memorie di replica, con decorrenza dal 15.6.2022.
Le parti depositavano comparse conclusionali e memorie di replica in cui
ribadivano ed insistevano per l’accoglimento delle proprie domande. 

Motivi della decisione

Premessa. Per la risoluzione della presente controversia occorre, preliminarmente,
definire il concetto dell’asserito (termine impiegato dalla parte) cd. “Signoraggio”.
Tale termine viene “comunemente” inteso l’insieme dei redditi derivanti
dall’emissione della moneta. Attraverso la moneta emessa, le banche centrali
nazionali assolvono alle funzioni istituzionali di politica monetaria loro attribuite
dall’Unione Europea. Tale attività consente alle banche centrali nazionali di
produrre il proprio reddito monetario, definito dall’art.32 del Protocollo sullo
Statuto del SEBC e della BCE come il “reddito annuo che esse ottengono dagli
attivi detenuti in contropartita delle banconote in circolazione e dei depositi
costituiti dagli enti creditizi”.
In particolare, la stampa e l’emissione di moneta da parte delle banche centrali
richiede un prezzo, pagato dai singoli Stati quale contropartita per la messa in
circolazione della moneta.
Dunque, il reddito dal cd. “signoraggio” costituisce il flusso di interessi generato in
contropartita delle banconote in circolazione, c.d. base monetaria, da ricomprendere
nel reddito monetario prodotto dalle banche centrali nazionali. Tale reddito viene
accentrato e redistribuito alle singole Banche centrali sulla base delle rispettive
quote di partecipazione al capitale della BCE. Le banche centrali nazionali, di
conseguenza, lo fanno affluire ai rispettivi Stati una volta dedotte le spese di
funzionamento ed effettuati i necessari accantonamenti.
Nel tempo, però, la crescente creazione e vendita di denaro da parte delle banche
centrali agli Stati membri ha prodotto debiti pubblici in capo ai rispettivi
Ordinamenti. Tra questi figura, indubbiamente, quello italiano.
Emerge, quindi, un legame tra il cd. “signoraggio bancario” e la “sovranità
monetaria” delle banche centrali: poiché lo Stato non può emettere liberamente
moneta, neppure per far fronte al debito pubblico, è costretto a richiedere alla BCE
e alle Banche centrali nazionali emissione di moneta, fornendo adeguata
contropartita in titoli di debito.

Tale legame è indice della complessità della materia, la cui rilevanza
politicoeconomica ha richiesto l’introduzione di rigorosi limiti legislativi, sia a
livello nazionale che europeo, nonché di stringenti vincoli all’accertamento
giurisdizionale.


A) Difetto di giurisdizione.
Come detto, l’emissione della moneta corrisponde all’esercizio di una prerogativa
sovrana, di competenza riservata alla BCE e alle Banche centrali nazionali, su
autorizzazione esclusiva della stessa BCE.
Tale potestà pubblica trova estrinsecazione in norme sovranazionali che indicano,
quale propria fonte principale, i Trattati europei e lo Statuto della BCE e del
SEBC, attuati nell’Ordinamento nazionale dall’art.4 d.lgs. n.43/1998.
In particolare, i rapporti della BCE con le Banche centrali nazionali sono disciplinati
dal TFUE. A sancirlo, infatti, è l’art. 128 TFUE secondo cui “Le disposizioni
relative alla Banca centrale europea figurano, insieme a disposizioni dettagliate
sulle altre istituzioni, nel trattato sul funzionamento dell'Unione europea”.
Ciò trova conferma anche nell’art.3 par. 1 lett. c) TFUE, il quale stabilisce una
competenza esclusiva in capo all’Unione Europea in materia di politica monetaria
degli Stati membri che abbiano adottato come moneta l’Euro.
L’esclusività è giustificata dal fatto che i principi dettati dal TFUE, considerato
l’ambito di applicazione e la rilevanza degli interessi coinvolti, sono espressione di
una discrezionalità politica consolidata e risalente alla stessa fondazione della
Comunità Europea.
Detta discrezionalità, proprio perché tale, si sottrae a qualsiasi forma di controllo
giurisdizionale.
Invero, l’art. 13 TFUE impone agli Stati membri l’obbligo di assicurare una
legislazione nazionale e uno Statuto della propria banca centrale compatibile con i
Trattati europei, nonché con lo statuto della BCE e del SEBC. Tuttavia, la norma
non attribuisce al giudice nazionale alcuna giurisdizione in materia.
Ai sensi degli artt. 256, 263, 265, 268 e 274 TFUE e dell’art. 35 dello Statuto della
BCE e del SEBC spetta alle Corti europee la giurisdizione esclusiva a conoscere
dei ricorsi per l’annullamento di un atto presumibilmente contrario al diritto
europeo e delle controversie relative alle istituzioni europee; in tale nucleo sono
indubbiamente ricomprese anche le questioni derivanti dall’emissione di moneta.


In definitiva, il giudice nazionale non può sindacare il modo in cui lo Stato esplica
le proprie funzioni sovrane, tra cui quelle di politica monetaria, di adesione a trattati
internazionali e di partecipazione ad organismi sovranazionali.
Viceversa, la pretesa dell’attore è rivolta proprio a mettere in discussione le scelte
con cui lo Stato, attraverso i suoi organi istituzionali, ha configurato la propria
politica monetaria, in coerenza con la decisione di aderire ad un sistema elaborato
in ambito Europeo e di fare parte delle Istituzioni create all’interno di detto sistema.
Discende da ciò il difetto assoluto di giurisdizione ordinaria e speciale in ordine
all’oggetto dell’azione proposta da parte attrice, mancando nei confronti di qualsiasi
giudice interno il potere di emanare una decisione di merito sulla legittimità e\o
liceità del c.d. “signoraggio bancario”.
Trovando tutto ciò pacifica conferma nella giurisprudenza di legittimità (SS.UU.
Cass. n.16751/2006), le domande sollevate da parte attrice si dichiarano
inammissibili per assenza di giurisdizione nazionale.
Sotto altro profilo, la pretesa dell’attore a che ciascun cittadino degli Stati Europei
aderenti al sistema dell’Euro possa percepire direttamente e personalmente una
quota proporzionale del c.d. “signoraggio monetario”, ossia del reddito che l’istituto
di emissione ritrae dalle monete messe in circolazione, appare basata su argomenti
di mero carattere storico ed economico. Tramite tali argomentazioni parte attrice
mira ad evidenziare non tanto una contrapposizione tra il comportamento delle
istituzioni convenute e le regole giuridiche su cui è oggi modellato il meccanismo
di produzione del reddito monetario, quanto piuttosto una pretesa incoerenza tra
tale meccanismo ed un auspicato diverso assetto cui esso, secondo l’attore,
dovrebbe invece adeguarsi.
Differentemente, né la disciplina europea né la disciplina interna di attuazione dei
trattati riconoscono alle collettività nazionali e ai loro componenti la titolarità di
posizioni giuridiche, sia in termini di diritti che di interessi legittimi, azionabili
dinnanzi agli organi giurisdizionali nazionali.
L’attore presume la sussistenza di un diritto di agire per la rivendicazione della
proprietà della moneta a favore della collettività e dei suoi singoli componenti,
facendone derivare la legittimazione all’esercizio di una azione popolare non
specificamente contemplata da alcuna norma nazionale o sovranazionale. La
vicenda prospettata nella presente causa appare riconducibile, piuttosto, alla
categoria degli interessi semplici – tali in quanto privi di una vera e propria tutela
giuridica – contrapposti alla categoria del diritto soggettivo o interesse legittimo,
inteso quale potere del singolo di agire per far valere una propria pretesa tutelata da
una norma dell’Ordinamento.
Parte attrice appare consapevole di questa sottile distinzione tanto da costruire
l’intera fattispecie, nonché le relative domande, come posizione giuridica del
singolo e della collettività presuntivamente riconosciuta dall’Ordinamento.
Occorre specificare che nel validare un diritto soggettivo, la Legge effettua una
valutazione di interessi contrapposti per giudicare quale sia quello più meritevole
di tutela. Gli interessi semplici, a differenza dei diritti soggetti, non sono disciplinati
da alcuna norma giuridica proprio perché non ritenuti meritevoli di tutela davanti a
un giudice.
In altre parole, sebbene gli interessi semplici presentino in alcuni casi una
particolare rilevanza dal punto di vista sociale ed economico, essi non sono
azionabili dinnanzi all’autorità giudiziaria.
Nel caso di specie, nonostante l’asserita qualificazione della posizione fatta valere
da parte attrice alla stregua di diritto soggettivo, non si rinviene una vera e propria
legittimazione in capo all’attore in ordine alle pretese mosse avverso le Istituzioni
convenute.
Sul punto la giurisprudenza di legittimità ha sancito il principio di diritto secondo
cui “è da escludere che la massa monetaria posta in circolazione nell’ambito dei
Paesi aderenti al sistema dell’Euro (e quindi anche in Italia) appartenga alla
collettività dei cittadini di quei Paesi, e che, di conseguenza, ciascuno di costoro
possa rivendicare pro quota il reddito derivante dalla stampa e dalla circolazione
di detta massa monetaria (cosiddetto reddito di “signoraggio”), oggi invece
percepito – per effetto di una scelta di politica monetaria consacrata in strumenti
normativi di diritto europeo, al cui rispetto il nostro Paese è vincolato anche sul
piano internazionale – dalla Banca Centrale Europea e poi ridistribuito tra le
diverse Banche centrali nazionali” (SS.UU. Cass. n.16751/2006).
È incontrovertibile, quindi, l’assunto per cui la pretesa di qualsiasi cittadino volta
ad ottenere, anche in rappresentanza della collettività, una quota proporzionale del
signoraggio monetario non è configurabile alla stregua di un interesse protetto
dall’Ordinamento. Di qui, dunque, l’inammissibilità delle domande formulate
dall’attore anche per carenza di legittimazione ad agire. 

B) Infondatezza delle questioni sollevate.
Ferma la natura del tutto assorbente del difetto assoluto di giurisdizione, nonché del
difetto di legittimazione ad agire in capo al ricorrente, le pretese di parte attrice
devono considerarsi infondate difettando il carattere ingiusto del danno asserito.
Come noto, il sistema di emissione della moneta trova la sua fonte esclusiva nelle
norme sovranazionali, dunque, non può considerarsi contra ius, essendo
espressamente legittimato da vigenti norme giuridiche.
Ne deriva che l’emissione della moneta da parte delle banche centrali e della BCE
non può integrare, per il solo fatto della sua realizzazione, una fattispecie di illecito.
All’infondatezza degli assunti di parte circa l’illiceità del signoraggio delle banche
centrali e della BCE fa riscontro l’assorbimento della domanda di restituzione del
debito pubblico, che l’attore chiedeva di determinarsi in relazione al numero dei
cittadini italiani, e della domanda di restituzione delle imposte pagate nei limiti della
prescrizione.
Alla luce delle motivazioni esposte, esaminate le allegazioni e produzioni di parte,
individuata la disciplina applicabile al caso di specie, le domande formulate da parte
attrice sono rigettate per essere inammissibili ed infondate. 

C) Spese di lite.
Le spese di lite seguono la compensazione. Trattasi di un problema che non può
trovare in questa sede soluzione giuridica ma che, tuttavia, appare astrattamente
sussistente e dai grandi risvolti sociali.
P.Q.M.
il Tribunale, definitivamente pronunciando, ogni altra istanza o eccezione disattesa:
a) Dichiara inammissibile la domanda di parte attrice;
b) Compensa le spese di lite.
Roma, Il Giudice
Alberto Cianfarini


www.marra.it
studio@marra.it

English translation:

Italian Republic
In the Name of the People of Italy
Ordinary Court of Rome
Second Civil Section
Judge Dr. Alberto Cianfarini delivered the following
JUDGMENT
In the civil case of first instance, registered under No. R.G. 35283/2019 of the general register
for contentious affairs and disputed
between
Attorney-at-law ALFONSO LUIGI MARRA, C.F. MRRLNS47T18H919K, as attorney-at-law
of himself, domiciled at his office in Naples (NA) Centro Direzionale G1
- plaintiff - against
PRESIDENCY OF THE COUNCIL OF MINISTERS, P.I. 80188230587, in the person
of the President of the Council pro tempore, with headquarters in Rome (RM), Palazzo Chigi,
Piazza Colonna No. 370; BANCA CENTRALE EUROPEA, in the person of the
Governor pro tempore, with registered office in Frankfurt am Main, Germany,
Sonnemannstrasse No. 20, both represented and defended by the Attorney General's Office
of the State
, at whose offices they are domiciled in Rome, Via Dei Portoghesi No. 12
- defendants -
and against
BANCA D'ITALIA, P.I. 00950501007, in the person of its legal representative pro
tempore, with offices in Rome (RM), Via Nazionale No. 91, represented and defended,
by the Attorney's Office of the Bank of Italy, electively domiciled at the same in
Rome, Via Nazionale n. 91
- other defendant -
In Fact
By writ of summons served on May 27, 2019, Avv. Alfonso Luigi Marra sued the Presidency of the Council of Ministers, the Central Bank European Central Bank and the Bank of Italy in order to have them ordered, jointly and severally, to pay of a sum equal to the amount of the Italian public debt divided by the number of Italian citizens and the restitution of the taxes paid within the limits of the statute of limitations ten-year statute of limitations, subject to referral to the Constitutional Court for a declaration of the unconstitutionality of the laws governing said taxes.
The plaintiff claimed the following.
First, it complained that the so-called "bank seigniorage" (a term employed by the plaintiff) allegedly committed by central banks - ECB and Bank of Italy - through the implementation of "false accounting," which he believed was
brought about by the creation of typographically cheap money, generative of continuous inflation, sold to the state against consideration of interest-producing public debt securities financed by the state itself through levy tax.
He therefore excused the illegitimacy of the public debt, the unlawfulness of the tax levy and of the consequent collection of taxes. He insisted, moreover, that the matter be referred to the Constitutional Court in order that the unconstitutionality of the regulations set forth in Legislative Decree No. 344/2003; T.U. No. 917/1986; Legislative Decree No. 446/1997; Presidential Decree No. 633/1972; and Law No. 388/2000 allegedly in conflict with Articles 1, 2, 3, 4, 35, 41, 42, 47 of the Constitution be noted.
Finally, he asked for: a) the pronouncement of generic condemnation against the ECB and the Bank of Italy, jointly and severally, to pay to the plaintiff a sum equal to the amount of the Italian public debt divided by the number of Italian citizens Italians at the time of payment; b) the pronouncement of a general order against against the Italian government to return to the plaintiff the taxes paid within the limits of the ten-year statute of limitations; c) all with interest pursuant to Article 1284 of the Civil Code calculated from the accrual of fees, expenses and court fees.
The Bank of Italy and the Presidency of the Council of Ministers, the latter jointly with the European Central Bank, seeking the dismissal of the claims made by the plaintiff on the grounds that they were inadmissible and unfounded.
At the hearing on November 23, 2021, the judge granted the parties the terms pursuant to Article 183 co. 6 c.p.c. with effect from 1.1.2022.
On 4/26/2022, the Judge invited the parties to the specification of the conclusions in in relation to the failure to file authorized notes pursuant to art.183 c.p.c.; held the case for decision assigning the parties, pursuant to Article 190 c.p.c., terms of 60 days for the filing of closing statements and an additional 20 days for the filing of reply filing of reply briefs, effective as of June 15, 2022.
The parties filed closing and reply briefs in which they reiterated and insisted that their claims be granted. 


Grounds for the decision
Premise. For the resolution of the present dispute it is necessary, preliminarily, to define the concept of the alleged (term employed by the party) so-called "seigniorage."
This term is "commonly" understood to be the total income from the issuance of money. Through the currency issued, the national central banks perform the institutional functions of monetary policy assigned to them by the European Union. This activity enables national central banks to generate their own monetary income, which is defined by Article 32 of the Protocol on the Statute of the ESCB and the ECB as the "annual income which they derive from the assets held against bills in circulation and deposits made by credit institutions."

In particular, the printing and issuance of money by central banks requires a price, paid by individual states as a quid pro quo for putting the circulation of the currency.
So, the income from so-called "seigniorage" constitutes the flow of interest generated in counterpart of the banknotes in circulation, so-called monetary base, to be included in the monetary income produced by national central banks. This income is centralized and redistributed to individual central banks on the basis of their respective shares in the capital of the ECB. The national central banks, accordingly, make it flow to their respective states once they have deducted their operating expenses and made the necessary provisions.
Over time, however, the increasing creation and sale of money by central banks to member states has resulted in public debts in the heads of the respective Systems. These include, undoubtedly, Italy's.
Thus, a link emerges between so-called "bank seigniorage" and the "sovereignty monetary" of central banks: since the state cannot freely issue money, not even to meet public debt, it is forced to require the ECB and national central banks to issue money, providing adequate counterpart in debt securities.

This link is indicative of the complexity of the issue, the importance of which political-economic has required the introduction of strict legislative limits, both at the national and European level, as well as stringent constraints on ascertainment jurisdiction.


A) Lack of jurisdiction.
As mentioned, the issuance of currency corresponds to the exercise of a prerogative sovereign, a competence reserved for the ECB and the national central banks, under the exclusive authorization of the ECB itself.
This public power finds expression in supranational rules that indicate, as its main source, the European Treaties and the Statute of the ECB and ESCB, implemented in the National System by Article 4 Legislative Decree No. 43/1998.
In particular, the ECB's relations with national central banks are governed by the TFEU. Indeed, it is enshrined in Article 128 TFEU, according to which "The provisions relating to the European Central Bank shall be laid down, together with detailed provisions on the other institutions, in the Treaty on the Functioning of the European Union." This is also confirmed by Article 3(1)(c) TFEU, which establishes exclusive competence for the European Union in matters of monetary policy of member states that have adopted the euro as their currency.
The exclusivity is justified by the fact that the principles dictated by the TFEU, given the scope and relevance of the interests involved, are the expression of a well-established political discretion dating back to the very foundation of the European Community.
Said discretion, precisely because it is such, escapes any form of judicial review.
Indeed, Article 13 TFEU imposes an obligation on member states to ensure that their national legislation and central bank statutes are compatible with the European Treaties, as well as with the statutes of the ECB and ESCB. However, the provision does not give the national court any jurisdiction in this matter.
Pursuant to Articles 256, 263, 265, 268 and 274 TFEU and Article 35 of the Statute of the ECB and ESCB, it is up to the European Courts to have exclusive jurisdiction to hear actions for the annulment of an act allegedly contrary to European law and disputes relating to the European institutions; this core undoubtedly includes issues arising from the issuance of currency.

Ultimately, the national court cannot review the way in which the state performs its sovereign functions, including those of monetary policy, adherence to international treaties and participation in supranational bodies.
On the contrary, the plaintiff's claim is aimed precisely at questioning the choices with which the state, through its institutional bodies, has configured its monetary policy, consistent with its decision to join a system developed within the European framework and to be part of the institutions created within that system.
Hence the absolute defect of ordinary and special jurisdiction regarding the subject matter of the plaintiff's proposed action, lacking with respect to any domestic judge the power to issue a decision on the merits on the legitimacy and/or lawfulness of so-called "bank seigniorage."
All this finding peaceful confirmation in the jurisprudence of legitimacy (SS.UU. Cass. no.16751/2006), the claims raised by the plaintiff are declared inadmissible due to the absence of domestic jurisdiction.

In other respects, the plaintiff's claim that each citizen of the European states participating in the Euro system can directly and personally receive a proportional share of the so-called "monetary seigniorage," i.e., of the income that the issuing institution derives from the coins put into circulation, appears to be based on arguments
of a purely historical and economic nature. Through such arguments the plaintiff aims to highlight not so much a contrast between the behavior of the
defendant institutions and the legal rules on which the monetary income production mechanism is modeled today, but rather an alleged inconsistency between that mechanism and a desired different arrangement to which it, according to the plaintiff, should instead adapt.
Differently, neither the European nor the domestic regulations implementing the treaties recognize that national collectivities and their constituents are entitled to legal positions, both in terms of rights and legitimate interests, that can be brought before national courts.
The plaintiff presumes the existence of a right of action for the claim of ownership of currency in favor of the collectivity and its individual components, giving rise to the legitimacy of the exercise of a popular action not specifically contemplated by any national or supranational norm. Rather, the affair envisaged in the present case appears to fall within the category of simple interests - such insofar as they lack any real legal protection - as opposed to the category of subjective right or legitimate interest, understood as the power of an individual to act to enforce his or her own claim protected by a norm of the Order.
Plaintiff appears aware of this subtle distinction to the extent that he constructs the entire case, as well as the related claims, as a legal position of the individual and the community presumptively recognized by the Ordinance.
It should be specified that in validating a subjective right, the Law makes an assessment of opposing interests to judge which one is most deserving of protection. Simple interests, unlike subject rights, are not governed by any legal rules precisely because they are not deemed worthy of protection before a court.
In other words, although simple interests have special social and economic significance in some cases, they are not actionable before a court of law.
In the present case, despite the asserted qualification of the position asserted by the plaintiff as a subjective right, there is no real legitimacy to be found in the plaintiff's claims against the defendant institutions.
On this point, the jurisprudence of legitimacy has sanctioned the principle of law according to which "it is to be excluded that the monetary mass put into circulation within the countries adhering to the Euro system (and therefore also in Italy) belongs to the collectivity of the citizens of those countries, and that, consequently, each of them can claim pro rata the income from the printing and circulation of said monetary mass (so-called "seigniorage" income), today instead received - as a result of a choice of monetary policy enshrined in regulatory instruments of European law, to the respect of which our country is also bound at the international level - by the European Central Bank and then redistributed among the various national Central Banks" (SS. UU. Cass. no. 16751 /2006).
It is incontrovertible, therefore, the assumption that the claim of any citizen aimed at obtaining, even on behalf of the community, a proportional share of the monetary seigniorage is not configurable in the same way as an interest protected by the Ordinance. Hence, therefore, the inadmissibility of the claims formulated by the plaintiff also for lack of standing.

B) Groundlessness of the issues raised.
Notwithstanding the wholly absorbing nature of the absolute lack of jurisdiction, as well as the lack of standing to sue on the part of the plaintiff, the plaintiff's claims must be considered unfounded, lacking the unjust nature of the alleged damage.
As is well known, the system of currency issuance finds its exclusive source in supranational norms, therefore, it cannot be considered contra ius, being expressly legitimized by existing legal norms.
It follows that the issuance of currency by central banks and the ECB cannot, by the mere fact of its implementation, constitute a tort.

The groundlessness of the party's allegations regarding the unlawfulness of seigniorage by central banks and the ECB is matched by the absorption of the claim for restitution of the public debt, which the plaintiff asked to be determined in relation to the number of Italian citizens, and the claim for restitution of taxes paid within the limits of the statute of limitations.
In light of the reasons set forth, having examined the allegations and productions of the parties, having identified the rules applicable to the case at hand, the claims formulated by the plaintiff are rejected for being inadmissible and unfounded.

C) Litigation Costs.
The costs of litigation follow the set-off. This is a problem that cannot find a legal solution here but which, nevertheless, appears to exist in the abstract and has great social implications.
P.Q.M.
the Tribunal, definitively ruling, any other petition or exception disregarded:
(a) Declares the plaintiff's claim inadmissible;
(b) Compensates for the costs of the litigation.
Rome, The Judge
Alberto Cianfarini

sabato 21 gennaio 2023

Carige: Nuova condanna per Berneschi, colpevole anche ex Cda

Nuova condanna per Berneschi, colpevole anche ex Cda Carige

All'ex presidente di Banca Carige comminati 3 anni

 Giovanni Berneschi, ex presidente di Banca Carige, è stato condannato a 3 anni dal tribunale di Roma per aver ostacolato l'autorità di vigilanza e tenuto comportamenti che avrebbero indotto centinaia di risparmiatori a investire su titoli destinati a precipitare.

A riportarlo sono le edizioni locali di Repubblica e del Secolo XIX.


    La condanna si va ad aggiungere a quella a tre anni e quattro mesi che i giudici di Savona gli avevano comminato per il crac Nucera alla fine di dicembre.
    Oltre a Berneschi è stato condannato l'intero management della banca al tempo dei fatti contestati. I giudici hanno comminato a otto dei dieci imputati una condanna a due anni con la sospensione condizionale. I condannati sono l'ex direttore generale Ennio Lamonica, l'ex condirettore Daria Bagnasco, l'ex consigliere Luca Bonsignore oltre a Mario Venturino, Paolo Odone (presidente dell'Aeroporto ed ex Camera di commercio), Ivo De Michelis, Remo Checconi e Alessandro Scajola (fratello dell'ex ministro e attuale sindaco d'Imperia Claudio).
    Assolto invece il dirigente Maurizio Marchiori, assistito dagli avvocati Federico Cappellini e Mauro Casu. Nessuna condanna e assoluzione per Banca Carige, chiamata in giudizio per responsabilità amministrativa.
    Per il tribunale di Roma i nove condannati sono stati riconosciuti responsabili in primo grado del reato di ostacolo all'autorità di vigilanza, dopo che si è prescritto l'aggiotaggio. L'accusa è quella di aver creato un sistema apposito per nascondere la reale situazione dell'istituto bancario, grazie a false informazioni fornite a Consob e Bankitalia. (ANSA).

lunedì 16 gennaio 2023

L'inesistenza di una SOVRANITÀ MONETARIA PUBBLICA E LEGITTIMA

"Il peggio è tuttavia l’inesistenza della sovranità monetaria, ossia il controllo privato e straniero dell’emissione e circolazione della moneta legale. Il bastone del comando è nelle mani di chi crea il denaro dal nulla, attribuendosene la proprietà: i banchieri. Il primato del denaro sulla dimensione pubblica è stato conquistato dai “mercati”, pseudonimo del potere finanziario di pochi giganti, con la creazione delle banche centrali di cui essi hanno assunto il controllo, appropriandosi della fonte primaria del comando: l’emissione della moneta. Finti enti pubblici per mascherarne la natura di giganteschi poteri privati in mano ai signori del denaro, le banche centrali sono controllate dalla cupola della finanza internazionale e godono di privilegi e immunità ben celate al grande pubblico.

Il trucco non è soltanto la difficile comprensione del concetto di monetazione come creazione ex nihilo– ma la diffusione di un’ideologia economica e finanziaria presentata come scienza esatta- benché arcana nei fondamenti- in base alla quale solo le “autorità monetarie”, altro nome d’arte dei signori privati del denaro, hanno le competenze, la capacità e l’esperienza per creare, distribuire e dirigere i flussi monetari. Di qui la pretesa di indipendenza (ossia onnipotenza e assenza di controllo) del sistema delle banche centrali, che, dicono i loro statuti approvati dagli Stati, “non possono sollecitare o ricevere consigli o disposizioni”, formula acrobatica per mettere nero su bianco il diritto di fare ciò che vogliono.

Chi si azzarda a dir male dei “mercati”, totem e tabù del nostro tempo? Tanto meno delle banche centrali, i cui mitizzati centri studi distillano un indiscutibile sapere quasi esoterico, una dogmatica non dissimile da quella della Chiesa del passato. Peraltro – per restare in patria- gran parte dei connazionali non sa che la Banca d’Italia (oggi semplice socio della BCE) mente sin dalla denominazione: non solo non è pubblica- come farebbe pensare il nome- ma non è neppure italiana, giacché i suoi azionisti, detti pudicamente partecipanti, sono in maggioranza istituiti privati controllati da banche estere, a cominciare da Unicredit e Intesa-San Paolo."

Tratto da: Chi comanda nel mondo? Parte prima - di Roberto Pecchioli https://www.maurizioblondet.it/chi-comanda-nel-mondo-parte-prima/

Svizzeri truffati dalla "Banca Nazionale": i numeri

Svizzeri truffati dalla "Banca Nazionale": i numeri
di Marco Saba

15 gennaio 2023 - Anche quest'anno la Banca Nazionale Svizzera (una società quotata in Borsa, SNBN.SW) trucca il bilancio: sarebbero 132 i miliardi di franchi svizzeri portati a perdita dalla BNS, una ovvia assurdità calcolando che essa crea franchi dal nulla.
Come già spiegai nel 2016 (vedi il video dell'intervento in assemblea a Berna: https://www.youtube.com/watch?v=kuhML5Yb_JA ), la privata "Banca Nazionale Svizzera" non contabilizza il denaro creato come entrata in bilancio. In questo modo, il falso passivo di 132 miliardi equivale a 15.172 franchi a testa rubati ad ogni cittadino svizzero.
Senza contare il signoraggio guadagnato e non dichiarato, e quindi rubato, per il totale della creazione di moneta dalla nascita della banca stessa. Una cifra immensa.
Faccio questo articolo per spiegare la mia affermazione per cui, riguadagnata  la sovranità monetaria al popolo sovrano, in Italia staremmo meglio della Svizzera: perché non avremmo più una banca centrale a derubarci serialmente, ogni anno, di cifre impressionanti.

Mutuo e tassi alle stelle: gli italiani strozzati dalle banche

Aumento dei tassi e legge finanziaria: due ipocrisie a confronto

Fonte: https://www.litaliamensile.it/mutuo-e-tassi-alle-stelle-gli-italiani-strozzati-dalle-banche-e-dalla-politica-serva/

Roma, 10 gennaio 2023 – Mi viene richiesto di commentare il recente aumento dei tassi d’interesse da parte della BCE e colgo l’occasione per parlare anche della rituale legge annuale di bilancio dello stato – cosiddetta manovra – poiché le due iniziative gareggiano sul piano dell’ipocrisia propagandistica.

Dietro la rappresentazione formale di un libero mercato si nasconde il vero funzionamento del governo economico bancario travestito da democrazia occidentale. Per capirlo, partiamo per comodità dalla legge di bilancio dello stato che evidenzia i paradossi di una menzogna non più difendibile: ovvero, che lo stato avrebbe bisogno di risorse fiscali sotto forma di imposte e tasse, per mantenersi. E che quindi la spesa dello stato sarebbe limitata dal buon cuore dei banchieri primari (primary dealers) nell’acquistare titoli d’indebitamento che si trasformano inevitabilmente in ulteriore debito pubblico. Se qualcuno si chiedesse dove i banchieri trovano i soldi per comprare i titoli, la risposta sarebbe stupefacente: creano denaro immaginario dal nulla che viene accettato per convenzione (e convinzione) dal resto della società per effettuare tutti i pagamenti (“moneta bancaria”). Chi cercasse in Costituzione da dove emana questo potere dei banchieri rimarrebbe basito: infatti, come ci ricorda il solo articolo 117 della Costituzione: “Lo Stato ha legislazione esclusiva nelle seguenti materie: (…) e) moneta, tutela del risparmio e mercati finanziari; tutela della concorrenza; sistema valutario; sistema tributario e contabile dello Stato; armonizzazione dei bilanci pubblici; perequazione delle risorse finanziarie;” (vedi: https://www.senato.it/istituzione/la-costituzione/parte-ii/titolo-v/articolo-117 ).

La sovranità monetaria è accennata dunque in un solo articolo ed all’unico scopo di limitare e castrare i poteri delle regioni e delle provincie!

Ma non basta: non esiste in effetti una legge esplicita che assegni ai privati (i vertici bancari) il potere di creare denaro in vece dello Stato.
L’intera materia è coperta da una nebbia che lascia intendere che i poteri dei vertici bancari hanno i colori della legge, anche se la legge non c’è. Il pubblico viene tenuto all’oscuro del fatto che il sistema apicale bancario si finanzia creando denaro dal nulla – sia a livello di banca centrale che a quello delle banche commerciali. Questo fatto di per sé lascerebbe intendere una sudditanza dell’intero apparato statale ai diktat monetari di un gruppo di privati che, in un modo o nell’altro, hanno conquistato i vertici bancari. Questo fatto è di per sé eversivo ed impedisce allo stato di assolvere pacificamente alle sue funzioni. Anzi, si dice che lo stato avrebbe solo tre modi per governare le sue spese: privatizzare, riscuotere tasse dai cittadini oppure limitare le uscite.

Nessuna Corte dei conti, consiglio di stato o ragioneria dello stato, ha mai affrontato frontalmente tale questione focalizzando l’abuso di potere dei banchieri privati sulla cosa pubblica: per ignoranza e/o perché palesemente collusi.

Lo stato castrato quindi, ogni anno, ignorando il potere di creare moneta, fa una legge di bilancio indicando come coprirebbe le sue esigenze finanziarie tartassando ulteriormente il popolo sovrano. Oltre l’enorme danno economico per la nazione, lo stato auto-castrato dall’impotenza monetaria ha una valida scusa per ignorare i suoi doveri e negare ai cittadini tutte quelle istanze e tutti quegli interventi, peraltro previsti anche in Costituzione, “per scarsità di mezzi”. Si vede l’art. 3 secondo comma: “E` compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori (rectius: “di tutti gli italianii”) all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.”

Bloccate così le più importanti istanze di sviluppo e di progresso del popolo “diversamente consapevole”, i protagonisti di questa triste commedia si concentrano su come salvaguardare la loro posizione privilegiata a scapito di tutti gli altri. Lo status di colonia nord-atlantica viene ritualmente evocato a giustificazione dell’impotenza governandi solo per coprire il magna-magna dei banchieri nati stanchi (di cui, a onor del vero, sono sudditi gli stessi cittadini statunitensi).
Detto questo, ed appurato che la Repubblica è in mano al Governatore della Banca d’Italia, a sua volta mandante della BCE assieme ai suoi degni comprai, veniamo alla pantomima dei tassi d’interesse. Poiché occorre ingannare il popolo sulla vera natura degli auto-finanziamenti delle banche, creati dal nulla ad hoc, ecco che emerge la funzione propagandistica dei tassi d’interesse: i banchieri in realtà si farebbero prestare i soldi dai marziani, quando ne hanno bisogno, e riconoscerebbero agli alieni un certo tasso d’interesse. Logico che poi, quando riprestano tali danari, richiederebbero alla clientela un tasso maggiore e guadagnerebbero solo dal differenziale… (e non dal capitale creato dal nulla!).

Questa favoletta viene supportata da una pratica contabile corrotta che non identifica a livello di bilancio bancario la fase di creazione del denaro (vedi i vari studi sul signoraggio di Biagio Bossone, consulente senior di Banca Mondiale e Fondo Monetario Internazionale, che trovi anche qui: https://centralerischibanche.blogspot.com/2018/11/bibliografia-sulla-questione-contabile.html ).

Nella narrazione mistica dei banchieri centrali, il tasso d’interessa avrebbe anche una ulteriore funzione, oltreché da paravento dell’autocreazione monetaria, ovvero quella di frenare l’inflazione. Niente di più falso, ovviamente: più i costi di approvvigionamento del denaro diventano alti per i comuni imprenditori e più essi li ribalteranno sul prezzo finale dei loro prodotti, aumentando – questavolta sì – la spinta inflativa.

Purtroppo in questo mondo di apprendisti stregoni non c’è niente di più difficile di far capire le cose banali, e così… lo spettacolo deve continuare…. a qualsiasi costo! (tasso d’interesse compreso…)
Ma tranquilli: domattina non vi ricorderete nemmeno di aver mai letto questo articolo – ci sarà un’altra finta emergenza appena inventata solo per distrarvi dall’essenziale.

“Alla lunga, saremo tutti morti.” (Keynes)

 

venerdì 6 gennaio 2023

Il libro mastro del popolo: Come democratizzare il denaro e finanziare l'economia

Il libro mastro del popolo: Come democratizzare il denaro e finanziare l'economia

Documento di ricerca di Cornell Legal Studies n. 20-45

74 Vanderbilt Law Review 1231 (2021)

71 Pagine Pubblicato: 21 ottobre 2020 Ultima revisione: 15 ottobre 2021
Saule T. Omarova

Università Cornell - Facoltà di giurisprudenza

Data di redazione: 20 ottobre 2020

Originale. https://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=3715735
 

Estratto

La crisi della COVID-19 ha sottolineato l'urgenza di digitalizzare la moneta sovrana e di garantire l'accesso universale ai servizi bancari. Ha spinto due idee correlate - l'emissione di moneta digitale da parte della banca centrale e la fornitura di conti di deposito al dettaglio da parte delle banche centrali - alla ribalta del dibattito pubblico. Ad oggi, tuttavia, il dibattito non ha prodotto una visione coerente di come la democratizzazione dell'accesso alla moneta della banca centrale possa - e debba - trasformare e democratizzare l'intero sistema finanziario. Questa mancanza di una prospettiva sistemica oscura l'enormità della sfida e diluisce la nostra capacità di affrontarla.

Questo articolo raccoglie la sfida. Offre un progetto di ristrutturazione globale del bilancio delle banche centrali come base per ridisegnare l'architettura di base della finanza moderna. Concentrandosi sul Federal Reserve System (la Fed) degli Stati Uniti, l'articolo delinea una serie di riforme strutturali che ridefiniscono radicalmente il ruolo della banca centrale come piattaforma pubblica per eccellenza per generare, modulare e allocare le risorse finanziarie in un'economia democratica: il libro mastro del popolo.

Per quanto riguarda il lato passivo del libro mastro, l'articolo prevede la completa migrazione dei conti di deposito a vista nel bilancio della Fed ed esplora l'intera gamma di nuovi strumenti di politica monetaria, più diretti e flessibili, resi possibili da questo spostamento. Sul fronte delle attività, l'articolo auspica una ristrutturazione qualitativa completa del portafoglio di investimenti della Fed, che massimizzerebbe la sua capacità di incanalare il credito verso usi produttivi nell'economia nazionale. Questa revisione compositiva del bilancio della Fed modificherebbe radicalmente le operazioni e l'impronta sistemica di banche private, fondi, operatori in derivati e altre istituzioni e mercati finanziari. Analizzando queste implicazioni strutturali, l'articolo mostra come le riforme proposte renderebbero il sistema finanziario meno complesso, più stabile e più efficiente nel servire i bisogni a lungo termine del popolo americano.

Parole chiave: banca centrale, Federal Reserve, CBDC, dollaro digitale, moneta digitale, FedAccounts, bilancio della banca centrale, sistema finanziario, rischio sistemico, shadow banking, riforma strutturale, Glass-Steagall, fintech, stabilità finanziaria, politica monetaria, National Investment Authority, finanziamento delle infrastrutture,


giovedì 5 gennaio 2023

La legge sulla creazione di riserve della banca centrale

The Modern Law Review

Published March 2022
Frequency Bi-Monthly
Volume 85
Issue 2
Print ISSN 0026-7961
Online ISSN 1468-2230

Fonte originale: https://www.modernlawreview.co.uk/march-2022/law-central-bank-reserve-creation/

DOI: 10.1111/1468-2230.12688

La legge sulla creazione di riserve della banca centrale 

Will Bateman (*) e Jason Allen (†)

 
Questo articolo esplora le dimensioni legali e costituzionali dei poteri delle banche centrali di creare moneta - le "riserve della banca centrale"- attraverso operazioni di politica monetaria.
Nonostante l'importanza dell'autorità monetaria sin dalla crisi finanziaria, la legge a sostegno della creazione di riserve della banca centrale è molto oscura, così come il ruolo della legge nella strutturazione dell'autorità costituzionale sulla moneta. Demistifichiamo queste questioni importanti in tre fasi. In primo luogo, spieghiamo, per un pubblico legale, il ruolo delle riserve della banca centrale nel sistema finanziario e nell'economia in generale. In secondo luogo, analizziamo la base legale per la creazione di riserve della banca centrale in tre importanti giurisdizioni monetarie del "Nord Atlantico": i sistemi del dollaro USA, dell'euro e della sterlina. In terzo luogo, mostriamo come la struttura legale della banca centrale intermedia l'autorità dello stato costituzionale sul denaro attraverso parti del sistema finanziario, concentrandosi su proposte politiche di alto profilo, tra cui il "QE per il popolo" e la creazione di valute digitali della banca centrale.

 

 Il mondo monetario è spesso diviso in tre tipi: la moneta (banconote e monete); la moneta della banca centrale (o riserve della banca centrale); la moneta del credito privato (depositi o prestiti). (1) All'interno di questa divisione, le banche centrali hanno la sola autorità legale di creare banconote e riserve della banca centrale, e guidano la creazione di moneta del credito privato da parte delle banche commerciali.Nell'ultimo decennio, la politica monetaria è stata definita dall'acquisto di attività finanziato dalla moneta della banca centrale, che ha portato alla creazione di un numero di riserve molto più elevato rispetto alle banconote e alle monete, nei sistemi monetari del Dollaro, dell'Euro e della Sterlina. (2) Nonostante la loro recente celebrità, le riserve delle banche centrali sembrano essere orfane della legge, almeno se paragonate alla moneta e al credito privato.